HomeRubricheIl Prodotto del Mese

Il Prodotto del Mese

Il Cavolo Nero

Questo ortaggio invernale (Brassica oleracea acephala) si riconosce facilmente per le caratteristiche foglie bollose di colore verde scuro, tendente al bluastro. Il cavolo nero...

Il Tombarello

Questo pesce (Auxis rochei/thazard), chiamato anche biso, appartiene alla categoria del pesce azzurro, è simile al tonno con il quale viene spesso confuso, ma...

Il Petto di Pollo

Il petto è la parte più apprezzata del pollo perché la carne è più magra, leggera e di gusto delicato rispetto le altre parti...

L’Edamame

E’ il nome giapponese del baccello fresco della soia (Glicine max) contenente i semi verdi e molto presente, oltre che nella cucina giapponese, anche...

La Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il nome di questo latticino viene fatto derivare dal verbo mozzare, che indica l’operazione di staccare il pezzo di cagliata filata. Questo popolarissimo prodotto...

Il Pomodorino Giallo

Della stessa famiglia del pomodoro rosso (Solanum lycopersicum), il pomodorino giallo è oggi presente sul mercato come prodotto di nicchia che però va sempre...

La Boga

Questo pesce di acqua salata (Boops boops della famiglia degli Sparidi, la stessa di sarago e dentice) deve il suo nome al suo grande...

L’Uovo

Le uova in commercio destinate al consumo alimentare sono di gallina (non fecondate). Sono costituite da un guscio poroso, avvolto all’esterno da una cuticola,...

Il Tofu

Questo caratteristico prodotto alimentare originario della Cina, da dove si è poi diffuso negli altri Paesi dell’Estremo Oriente, ha una tradizione di un paio...

La Barbabietola Rossa

Questo ortaggio (Beta vulgaris varietà rapa forma rubra), da non confondere con la barbabietola bianca che viene utilizzata per la produzione dello zucchero, si...

La Mazzancolla

Questo pregiato crostaceo (Penaeus kerathurus), chiamato anche gambero imperiale, è tipico del bacino mediterraneo e in particolare del Mare Adriatico dove vive vicino alle...

L’Uva Passa

Comunemente conosciuta come uvetta, si tratta di uva sottoposta a un procedimento di disidratazione. La più nota è l’uva sultanina (della specie Vitis vinifera,...

Il Moscardino

Questo piccolo mollusco (Eledone moschata) della famiglia delle Octopodidae, detto anche moscarino, assomiglia al polpo e ha otto tentacoli, come il polpo, ma si...

La Pesca di Leonforte IGP

A Leonforte, in un areale di circa 140 ettari nella provincia di Enna, che comprende anche Assoro, Agira, Enna e Calascibetta, nasce e...

Il Mirtillo Rosso

Questa bacca (Vaccinium macrocarpon, cranberry in inglese), che matura a fine estate, è originaria del Nord America e fino al XIX secolo era disponibile...

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×