L’olio della Liguria

A sentir dire “olio ligure” la quasi totalità dei consumatori dirà: “ah, un olio leggero, dolce, simile a quello del Garda”. C’è del vero nell’affermazione....

La filiera food italiano vale 31,8% del Pil

Con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese, 464 mila addetti e oltre 50 miliardi di export in valore in un anno e un...

Psychological Food

Il cibo per quasi un italiano su due è una via per relazionarsi con i propri cari, mentre per oltre un italiano su cinque...

Spreco alimentare, chi mangia sano butta via meno cibo

Chi segue le linee-guida per una sana alimentazione, infatti, butta via meno cibo e aiuta il pianeta, oltre a mangiare meglio. Questo quanto emerge...

Italia sforna 250 tipi di pane

In Italia il pane rappresenta un inestimabile patrimonio culturale da promuovere e tutelare: sono circa 250 le tipologie di pane che raccontano la storia...

Record export italiano dolci e gelati

Mai così tanti dolci e gelati Made in Italy sulle tavole mondiali, con le esportazioni che fanno segnare il record storico nel 2022 con...

Aceto Balsamico Modena Dop: un 2022 da record

In termini di bottiglie certificate, che rispetto al 2021 hanno registrato un ulteriore incremento del 43%, addirittura migliorando il già lusinghiero +30% dello scorso...

Produzione di Olio EVO in netto calo

Frena del 37% la produzione di olio d'oliva italiano per la campagna 2022-23, con oltre 120mila tonnellate di olio in meno rispetto alla scorsa. A...

Dop economy italiana, vince la distintività

Il settore Ig cresce del 16,1%, l’export vola a 10,7 miliardi. Più di un euro su cinque di cibo e vino italiano è generato...

Frutta e verdura, solo 1 italiano su 10 consuma 5 porzioni raccomandate

Sos frutta e verdura: solo 1 italiano su 10 mangia i 400 gr di frutta e verdura raccomandati dall'Oms, suddivisi in 5 porzioni al...

In Evidenza