Innovazione tecnologica agroalimentare e cibo artificiale: opportunità e problematiche
Di Saverio Scarpino
L'innovazione tecnologica è sinonimo di progresso, e questo vale in tutti i settori. Infatti, le aziende che investono nella ricerca scientifica, e...
Dimore Storiche di Bergamo
Le Dimore Storiche raccontano Arte Storia e Cucina. Palazzo Agliardi, Palazzo Terzi e Castello Valverde, tre delle più prestigiose Dimore Storiche di Bergamo, accolgono...
Pane di San Francesco
Un tipico dolce umbro le cui origini risalgono fino al Medioevo, tradizionalmente preparato nel comune di Assisi in onore del patrono d’Italia: San Francesco....
A Mantova Festival della SBRISOLONA &CO (13/15 ottobre)
Alla Sbrisolona, il dolce più iconico del territorio mantovano, unitamente ai dolci tipici virgiliani, è dedicata questa seconda edizione del festival SBRISOLONA & CO...
Il Petto di Pollo
Il petto è la parte più apprezzata del pollo perché la carne è più magra, leggera e di gusto delicato rispetto le altre parti...
Mete di fine estate: ti porterò… sul Lago
Mare, montagna, città d’arte, per le vacanze in Italia ognuno ha scelto secondo i propri gusti e desideri dove trascorrere i mesi estivi che...
Plumcake ai mirtilli
Un plumcake soffice e genuino ideale per la prima colazione. Realizzato mediante un impasto base da caratterizzare con diverse tipologie di frutta in base...
A rischio miele sardo e api
Le alte temperature sono state la causa della distruzione della fioritura dell’eucalipto, quasi interamente devastata, e di quella del timo, totalmente bruciata dal caldo,...
L’Edamame
E’ il nome giapponese del baccello fresco della soia (Glicine max) contenente i semi verdi e molto presente, oltre che nella cucina giapponese, anche...
La vendemmia diventa turistica e didattica
Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione d’Italia ad aver firmato un protocollo d’intesa che dal primo settembre permetterà ai wine lover di...