L’Uovo
Le uova in commercio destinate al consumo alimentare sono di gallina (non fecondate). Sono costituite da un guscio poroso, avvolto all’esterno da una cuticola,...
Il Tofu
Questo caratteristico prodotto alimentare originario della Cina, da dove si è poi diffuso negli altri Paesi dell’Estremo Oriente, ha una tradizione di un paio...
La Barbabietola Rossa
Questo ortaggio (Beta vulgaris varietà rapa forma rubra), da non confondere con la barbabietola bianca che viene utilizzata per la produzione dello zucchero, si...
La Mazzancolla
Questo pregiato crostaceo (Penaeus kerathurus), chiamato anche gambero imperiale, è tipico del bacino mediterraneo e in particolare del Mare Adriatico dove vive vicino alle...
L’Uva Passa
Comunemente conosciuta come uvetta, si tratta di uva sottoposta a un procedimento di disidratazione. La più nota è l’uva sultanina (della specie Vitis vinifera,...
Il Moscardino
Questo piccolo mollusco (Eledone moschata) della famiglia delle Octopodidae, detto anche moscarino, assomiglia al polpo e ha otto tentacoli, come il polpo, ma si...
La Pesca di Leonforte IGP
A Leonforte, in un areale di circa 140 ettari nella provincia di Enna, che comprende anche Assoro, Agira, Enna e Calascibetta, nasce e...
Il Mirtillo Rosso
Questa bacca (Vaccinium macrocarpon, cranberry in inglese), che matura a fine estate, è originaria del Nord America e fino al XIX secolo era disponibile...
La melanzana striata
Si tratta di una antica varietà spagnola, la listada de Gandia, dal nome della cittadina vicina a Valencia, dove ha avuto origine, la cui...
La Feta
Questo famoso formaggio fresco greco vanta una tradizione di circa 2000 anni. Viene infatti citato già nell’Odissea, rubato da Ulisse al ciclope Polifemo, e...