Eventi

Courmayeur Design Week-end presentata l’edizione 2025

Dal 6 al 9 febbraio 2025. Queste saranno le date della quinta edizione di Courmayeur Design Week-end, manifestazione ideata, curata e diretta da Paola Coronel, (foto sotto) architetto, designer e docente...

Uno speciale annullo postale per l’anniversario di Emozioni dal Mondo

Il Concorso Enologico Internazionale «Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet insieme.» festeggia quest’anno i vent’anni consecutivi di manifestazione, infatti è stato l’unico evento di...

Bufale alimentari e Dietrologia delle fake news

“Viviamo una situazione paradossale: la scienza dell’alimentazione e le tecnologie alimentari hanno ormai raggiunto punte avanzatissime e hanno ben chiarito i criteri alla base di...

Buonissima 2024: dal 23 al 27 ottobre a Torino un festival enogastronomico diffuso con chef stellati, degustazioni e attività gratuite

Torino si prepara ad ospitare la quarta edizione di Buonissima che si terrà dal 22 al 27 ottobre 2024. I migliori Chef del mondo incontrano la grande cucina piemontese in più di 90 appuntamenti gastronomici diffusi in tutta la città piemontese. I più grandi chef italiani e internazionali Nella città si incontreranno, cucineranno, faranno festa insieme

Tecnicamente Falso – Workshop 23 ottobre

L’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari organizza il workshop dal titolo "Tecnicamente falso" quale confronto per giornalisti e divulgatori scientifici sull'esigenza di garantire un'informazione chiara...

Presentata al TTG di Rimini la prima edizione di “Sweet Pampepato”

È stata presentata a TTG di Rimini, presso lo stand di Confartigianato, la prima edizione di Sweet Pampepato, l’evento incentrato sul dolce tipico natalizio, che...

“Turismo e Cultura”: il progetto della Camera di Commercio Rieti Viterbo

Si ripete anche quest’anno l’iniziativa di successo ideato e organizzato dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo in collaborazione con la sua Azienda speciale Centro...

Wine Sicily 2024: ad ottobre torna a Palermo levento che celebra la Sicilia del vino

Dal 12 al 14 ottobre torna l’evento che celebra la Sicilia del vino, Wine Sicily 2024 , presso l’Orto Botanico di Palermo. Tre giorni per scoprire le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. Sabato 12 e domenica 13 ottobre  saranno aperti al pubblico dei winelovers o anche dei

Hostaria: torna a Verona il Festival del Vino che festeggia questanno la sua decima edizione

Torna a Verona, dall’ 11 al 13 ottobre, Hostaria, il Festival del Vino che festeggia quest’anno la sua decima edizione. E sigilla un decennio di storia con un annullo postale realizzato appositamente per l’occasione assieme a Poste Italiane. Per la prima volta, la tre giorni si aprirà con una première dedicata a partner e cantine. Giovedì

Tuttofood Milano: a otto mesi dalla fiera già coperto oltre il 70% dello spazio espositivo

Il 5 maggio 2025 il debutto del nuovo format internazionale che ha già conquistato la fiducia di imprese provenienti da tutto il mondo. Milano...

A Menfi torna Inycon, la storica festa del vino che celebra la cultura vitivinicola e le eccellenze enogastronomiche

Menfi (Agrigento), città del vino, dell’olio e del cibo si prepara ad accogliere una nuova edizione di Inycon che ritorna dopo cinque anni, la storica festa del vino che celebra la cultura vitivinicola e le eccellenze enogastronomiche del territorio da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. «Inycon è un simbolo della nostra identità, un omaggio

Emilia Food Fest: Luca Marchini Ambasciatore del gusto

In partenza a la terza edizione di EmiliaFoodFest in programma dal 20 al 22 settembre. A fare da cornice alle numerose premiazioni e degustazioni...

Calici dautunno: le idee migliori per un weekend o una serata eno-gourmet

Servizio Rossi, bianchi e bollicine Da Milano a Modena, al Trentino: nella stagione della vendemmia, gli eventi da non perdere per chi ama la cultura del vino e le degustazioni in compagnia di esperti e amici. di Barbara Sgarzi 21 settembre 2023 La Wine Boat della Milano Wine Week 3' di lettura Bollicine di Montagna

All’Università di Bologna “Il Futuro del Biologico: Impatti Positivi e Prospettive di Crescita”

Presso la Sala Delle Armi, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni, 22, Università di Bologna il 23 settembre p.v. l’evento gratuito è parte della manifestazione “L'Università...

Wine & Folk: la tradizionale festa delluva a Jesolo con laboratori, wine experience, sfilate di carri e degustazioni

Wine & Folk è la nuova nuova veste della tradizionale festa dell’uva che si terrà a Jesolo il 7 e l’8 settembre 2024. Di origine contadina, la festa dell’uva celebra la fine della vendemmia e si offre alla città come un momento di grande giovialità e divertimento. Partecipazione libera e gratuita  Carri allegorici, wine experience

Ultime notizie

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il frutto dell’albero melograno (Punica granatum), coltivato anche a scopo ornamentale,...

Ripensare l’enoturismo nell’era della responsabilità

Brindare sì, ma con responsabilità: ripensare l’enoturismo nell’era del nuovo Codice della Strada L’enoturismo è molto più di un calice...

“Andar per Cantine”: La Guida Essenziale per Esplorare l’Enoturismo Toscano

Comunicato Stampa "Andar per Cantine": La Guida Essenziale per Esplorare l'Enoturismo Toscano Livorno, 18/12/2024 – Enoturistica, realtà specializzata in formazione ed...

DOC Bivongi la storia nel calice

Mai un calice di vino ha raccontato una storia tanto antica come quella che si percepisce nel gesto di...
×