HomeIn Programma

In Programma

Uva da tavola: ENOPOLIS 2025 fa tappa a Canicattì

La giornata di campo e attività formative dedicata all’uva da tavola porta con sé una interessante novità nell’ottica della collaborazione fra i due Consorzi:...

Panettone World Championship 2025 le anticipazioni

La finalissima sarà in programma il 18 ottobre a HostMilano e sono già in corso i preparativi e gli intensi allenamenti delle nazionali in...

Ristogolf by Allianz – Torna l’evento che unisce golf e buona cucina

È partita il 21 maggio la 13ª edizione del Circuito Ristogolf 2025 by Allianz che animerà i campi da golf più prestigiosi di Lombardia,...

Best Wine Stars 2025: dal 17 a 19 maggio al Palazzo del Ghiaccio

Ci siamo, la sesta edizione di Best Wine Stars è ai nastri di partenza. La manifestazione che, grazie alla sua rilevanza, è stata riconosciuta...

Dal 23 al 26 maggio la storica Fiera del Vino a Polpenazze del Garda

Ecco l’occasione per un bel weekend fuori città che mette d’accordo tutta la famiglia: la Fiera del Vino a Polpenazze del Garda che, oltre...

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese, aprirà al pubblico oltre 90...

Confagricoltura a Macfrut. Focus e incontri su produzioni, clima, consumi e formazione, dal 6 all’8 maggio

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, parteciperà all’evento inaugurale di Macfrut alla sua 42esima edizione, martedì 6, alle ore 11.00: "L'acqua del futuro: il cambiamento climatico...

In partenza TUTTOFOOD: APCI grande protagonista

In occasione della manifestazione TUTTOFOOD, in programma a Milano dal 5 all’8 maggio, APCI - Associazione Professionale Cuochi Italianisarà fra i principali attori della...

Ostuni Design Week-end, la seconda edizione dal 12 al 15 giugno

Per tutti gli amanti del design e per chi vuole assaporare un primo weekend della bella stagione volando in Puglia, le date da segnare...

Ripartito il progetto di valorizzazione turistico-gastronomica dell’Alto Lazio

L’Azienda speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, lancia l’edizione 2025 degli showcooking online con giornaliste/i...

JESOLO GOURMET FESTIVAL

IN SCENA I VOLTI DELL'ALTA CUCINA ITALIANA Dal 9 all’11 e dal 16 al 18 maggio, dodici chef stellati racconteranno le diverse anime dell’arte culinaria...

Lombardia Carne: dal 4 al 6 aprile il manzo è protagonista

Prenderà il via il 4 aprile fino al 6 la 134ma edizione di Lombardia Carne presso il Centro Fiere di Rovato. Durante la presentazione...

Il 6 aprile per il nono anno sarà ancora Carbonara Day!

Il 6 aprile si torna a celebrare la Carbonara, ricetta tipica della cucina romana e laziale, diventata ormai patrimonio della gastronomia italiana. Certo perché...

Formaggi & Sorrisi Festival: chiusura in bellezza e spazio alla solidarietà

Si è svolta a Cremona dal 28 al 30 marzo l’edizione 2025 di “Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival”, kermesse dedicata alle eccellenze...

VINNATUR TASTING 2025

20 ANNI DI DEGUSTAZIONI GUARDANDO AL FUTURO L’Associazione di produttori di vino naturale festeggia il traguardo raggiunto con la consapevolezza dell’importanza di sensibilizzare e formare...

Ultime notizie

App per prenotare i pasti: la novità dell’Azienda Ospedaliera di Perugia

Dal 15 giugno un'innovativa applicazione per la prenotazione dei pasti da parte dei pazienti ricoverati Quando ho preso visione della notizia...

Citterio reinterpreta le tapas con i salumi italiani per il World...

Per celebrare il World Tapas Day 2025 che si festeggerà giovedì 19 giugno, Citterio, storica azienda di salumi, ha...

Rinnovato il Consiglio Direttivo Nazionale di ASA e grandi progetti per...

Saverio Scarpino confermato Presidente per il triennio 2025-2027 L’Assemblea Nazionale dell’ASA – Associazione Stampa Agroalimentare Italiana, riunitasi oggi a Milano...

A Saint Vincent un’esperienza gourmet di livello internazionale

La località è nota per le tante attrattive che le hanno valso l’appellativo di Riviera delle Alpi. Grazie alle...
×