HomeL'editoriale

L'editoriale

ASA 2025-2027: una nuova stagione di impegno, ascolto e crescita condivisa

L’Assemblea Nazionale dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana, riunitasi a Milano lo scorso 16 giugno, mi ha rinnovato la fiducia per guidare l’ASA nel prossimo triennio....

L’Agroalimentare 2025 – le nuove sfide che preoccupano gli agricoltori italiani

Il 2025 dovrebbe essere un anno importante per il Settore Agroalimentare sia a livello nazionale sia internazionale. Se da un lato abbiamo potuto assistere...

COP29 e l’Agroalimentare: Sostenibilità e Crisi Alimentare Globale

I cambiamenti climatici quanto condizioneranno i risultati attesi? Le decisioni prese durante la conferenza mondiale sul clima COP29 di Baku saranno ricordate come un punto...

In tempi di crisi aumenta il consumo di cibi di lusso, è il Lipstick Effect

Tira aria di crisi economica globale, purtroppo è tristemente vero, eppure c’è un mercato che storicamente non subisce flessioni ed è incredibilmente quello del...

Estate 2024 – Turismo e Agroalimentare in emergenza

L'estate 2024 si sta confermando come un periodo di cambiamenti significativi e di sfide per i settori del turismo e dell'agroalimentare, due pilastri fondamentali...

Il meraviglioso mondo del cioccolato

Il cioccolato non ha stagioni e qualsiasi momento è buono per degustarlo. Questo straordinario prodotto che la natura ci offre e l’uomo sapientemente trasforma...

Europa: Agroalimentare da salvare tra siccità e alluvioni

L’Europa sta attraversando anni difficili, si potrebbe dire anni delicati e confusi, sia per il suo assetto economico e finanziario, sia per le calamità...

Cosa bolle in pentola: il mondo agricolo, l’industria agroalimentare e i consumi sostenibili

In queste ultime settimane il Settore Agroalimentare è stato caratterizzato da diversi eventi che hanno interessato quasi tutti gli stakeholders, sia del mondo agricolo...

ASA-PRESS: Un nuovo inizio per una Comunicazione Agroalimentare Efficace e Coinvolgente

Carissimi lettori, Siamo lieti di darvi il benvenuto nel 2024, un anno che segna un nuovo inizio per ASA. Nel corso degli ultimi mesi la...

Innovazione tecnologica agroalimentare e cibo artificiale: opportunità e problematiche

Di Saverio Scarpino L'innovazione tecnologica è sinonimo di progresso, e questo vale in tutti i settori. Infatti, le aziende che investono nella ricerca scientifica, e...

L’Editoriale

L’ASA, l’Associazione Nazionale Italiana dei Giornalisti e Comunicatori del settore agroalimentare è vicina alle popolazioni, agli operatori e a tutte le Istituzioni dell’Emilia Romagna...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×