HomeL'Arte Bianca

L'Arte Bianca

Da sempre i pizzaioli attenti alle tendenze

Qualsiasi evento sociale, artistico, religioso, sportivo o politico calchi la scena in televisione, sui social, al cinema, i pizzaioli prendono acqua e farina e...

L’Intelligenza Artificiale conquisterà la pizza?

1981, fondata la prima associazione della categoria pizzaioli (AP.E.S.), andai l’anno dopo con il Presidente Europeo Antonio Primiceri a far visita al Presidente Nazionale...

Il mondo della pizza oggi, secondo me

Con i social a mille non si può evitare, più leggo del mondo pizza (ora leggo solo, per informazione e aggiornamento) e più “imparo” che...

Pizza e vino, una storia antica ma sempre nuova

La pizza, fra i tanti cibi italiani conosciuti nel mondo, sta vivendo in questi ultimi anni un grande momento di notorietà in Italia. A...

ExpoCook, Città di Palermo 2024: Celebrando l’Eccellenza Enogastronomica

ExpoCook è molto più di un semplice evento culinario. È un'esperienza sensoriale che celebra il cibo in tutte le sue forme, dall'arte della pizza...

A New York, stop ai forni per la pizza

Problema che da oltre quarant’anni si abbatte anche sui locali tradizionali italiani, dove i forni a legna rimangono un punto fermo di richiamo per...

Con la Confcommercio di Palermo, corsi per Pizzaioli Panificatori e Pasticceri

In collaborazione con la Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e Assipan (panificatori), in primavera tre nuovi corsi di formazione professionale dedicati a panificatori, pizzaioli...

La Città della Pizza 2024, ottava edizione

Prima tappa del percorso lunedì 18 marzo a Vicenza, seguirà poi Torino (25 marzo), Milano (8 aprile), Bari (13 maggio), immancabile Napoli (20 maggio)...

La piadina, come la pizza? I disciplinari al servizio di sempre nuove varianti

Agli onori della cronaca un piatto storico della cucina italiana: la piadina, sorella “dritta” della pizza, che ha vissuto, e tuttora sta vivendo un’esplosione...

I mille modi e mondi della pizza moderna

Inventarsi l’inventato e primeggiare La moda attuale in ogni settore di ristorazione e arte bianca è considerarsi i “primi” a lanciare un nuovo piatto, una...

Sigep 2024, Rimini. La fiera più dolce che c’è

Cinque giorni vissuti in fiera con un vortice di emozioni e incontri. E’ presente tutto il mondo e anch’io, da 45 anni, non perdo...

Industria batte artigianalità? Analisi e valutazioni fra verità e mistificazioni al Sigep di Rimini

Il Prof. Luca Piretta, docente all’Università Campus Biomedico di Roma, intervenendo alla Conferenza voluta dall’Italmopa-Molini d’Italia-infofarine, ha portato all’attenzione dei partecipanti le evidenze scientifiche...

Al Sigep di Rimini Macinazione a pietra Vs macinazione a cilindri

Macinazione antica vs macinazione moderna? L’industria come miglioratore della qualità o la naturalità del prodotto vince sempre?   L’Associazione Industriali Mugnai d’Italia, in occasione dell’ultima edizione...

Dai Grani antichi alle farine moderne

Al  Sigep di Rimini, la Conferenza Italmopa-Molini d’Italia-Infofarine “Farine tra verità e mistificazioni. Contrastare le notizie ingannevoli attraverso la conoscenza scientifica” preziosa occasione per...

Il castagnaccio

Tra i simboli gastronomicamente più rappresentativi della stagione autunnale appare sicuramente il castagnaccio. Una torta originaria della Toscana, usualmente preparata anche in diverse regioni...

Ultime notizie

Da IZU ambienti raffinati e alta cucina creativa giapponese

A Milano, si sa, la ristorazione giapponese e cinese ha una lunga tradizione. Ha fatto capolino intorno agli anni...

Wine School vini rossi del Carso, Spring Edition

Dopo il successo della prima edizione, lo scorso ottobre, all’enoteca di sgonico la giornata introduttiva della wine school. Previsto...

Apre a New York il ristorante-pizzeria Ficuzza: la cucina siciliana nel...

L’Italia tutta, ogni regione italiana, ha un patrimonio culturale artistico e culinario di immenso valore. Ora che il termine “iconico”...

Trento Alta Ristorante e Hotel: alta cucina e luxury hospitality on...

Quando si dice trasformare una località in una destinazione si pensa ad un luogo già esistente ma poco conosciuto,...
×