HomeRubriche

Rubriche

Siracusa, congresso regionale CTG (Centro Turistico Giovanile): Sigismundo Mannino nuovo presidente

Il CTG è un'Associazione nazionale senza scopo di lucro che promuove e realizza un progetto educativo e di formazione integrale della persona, attraverso momenti di crescita,...

Il Mirtillo Rosso

Questa bacca (Vaccinium macrocarpon, cranberry in inglese), che matura a fine estate, è originaria del Nord America e fino al XIX secolo era disponibile...

Sbrisolona&Co Festival: dal 14 al 16 Ottobre a Mantova

È una città piena di attrattive dalle potenzialità enormi e la sua immagine è legata alla storia rinascimentale che ha disegnato la sua architettura;...

Viaggio alla scoperta del riso (seconda parte)

Dopo che nella scorsa puntata abbiamo raccontato la storia, le tipologie e la lavorazione del riso (leggi) è importante ora sapere come conservarlo correttamente...

I fantastici giardini dei Castelli della Valle della Loira

I Castelli della Valle della Loira hanno da sempre affascinato l’immaginario collettivo, non solo per il loro patrimonio di storia, arte, natura, ma anche...

Cibo come souvenir per un italiano su due

Oltre un italiano su due (56%) in vacanza quest’anno acquista prodotti tipici come souvenir che si classificano come i preferiti nell’estate 2022, segnata dall’aumento...

Il riso: tutti lo amano, siamo sicuri di conoscerlo come merita? (prima parte)

Come questa coltura sia arrivata da noi è ancora un mistero. Secondo alcuni studiosi avrebbe avuto origine a seguito dell’occupazione di Sicilia e Calabria...

Ad Aurora Caravello il Premio Speciale della Stampa nel Concorso NewHorecaGeneration

La giovanissima Aurora Caravello si è aggiudicata il Premio Speciale della Stampa durante la Prima Edizione del concorso dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri...

La melanzana striata

Si tratta di una antica varietà spagnola, la listada de Gandia, dal nome della cittadina vicina a Valencia, dove ha avuto origine, la cui...

I borghi più belli e la ciclovia dell’Appennino, dalla Liguria alla Sicilia…

Gli Appennini rappresentano la spina dorsale della Penisola e la culla della millenaria civiltà italica: questo inestimabile patrimonio, arricchito da una moderna offerta di turismo slow,...

‘Dolce Passione’ il nuovo cocomero frutto della genetica italiana

Non c’è estate senza il ricordo di una bella anguria, o cocomero, freschi, gustati in casa, in spiaggia o al chiosco, un momento dissetante...

Dal 22 al 31 Agosto San Daniele sarà in festa con “Aria di Friuli Venezia Giulia”

Torna dopo 2 anni “Aria di Festa”, la manifestazione che celebra l’ingrediente territoriale più famoso d’Italia: l’aria, che a San Daniele del Friuli rende...

GALRISOrsa Lomellina presenta il progetto W.E.A.L.

W.E.A.L. è l’acronimo di Wellbeing and Ecosystem service for Agricolture in Lombardy, il progetto di cooperazione del quale il GAL Risorsa Lomellina è...

La Feta

Questo famoso formaggio fresco greco vanta una tradizione di circa 2000 anni. Viene infatti citato già nell’Odissea, rubato da Ulisse al ciclope Polifemo, e...

Musica in cucina

Circa un italiano su quattro dichiara di ascoltare musica in cucina e il 21% l'ascolta proprio durante i pasti. La principale motivazione è data dal...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×