HomeRubriche

Rubriche

La filiera food italiano vale 31,8% del Pil

Con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese, 464 mila addetti e oltre 50 miliardi di export in valore in un anno e un...

In partenza il 10 maggio il circuito RISTOGOLF 2023 BY ALLIANZ

Una manifestazione che ha tanti meriti e che ha ideato una categoria che non c’era, quella dei Ristogolfisti e cioè Ristoratori Albergatori & Co....

Alla scoperta del coffee brewing con il nuovo HOOP di Ceado

Il termine “brewing” ha fra le altre traduzioni quella di “infusione” e nel mondo del caffè definisce la pratica di estrazione tramite filtro in...

A Daniele Bartocci il Premio Professionista Food Communication dell’Anno

"Per la professionalità, la competenza, e la comunicazione d'eccellenza. Per aver saputo coltivare in modo eccellente il proprio talento e per essere uno dei...

Mese della Terra e ristorazione: The Fork lancia Il Rapporto Sostenibilità

Aprile è il Mese della Terra, e il 22 aprile si celebra in particolare la Giornata Internazionale della Terra. L'idea di celebrare una Giornata della Terra è nata negli...

Luxardo Spa inaugura il Museo d’impresa

Un percorso coinvolgente per un viaggio indimenticabile ed emozionante lungo i 200 anni della storia di famiglia. Nel primo allegato il comunicato stampa che descrive esaustivamente...

Presentata ufficialmente l’Associazione Cuochi Catania

Le parole d’ordine: territorio, turismo, gioco di squadra Lavorare insieme con le Istituzioni, le imprese locali e gli attori protagonisti del tessuto economico ed agroalimentare...

Vinitaly 2023: ritorno al grande passato

La manifestazione è finalmente tornata ad incontrare il suo pubblico internazionale di operatori, media, sommelier e winelover provenienti da tutto il mondo. La grande...

Viaggiare in Francia tra Arte, Natura, Gastronomia

Anche chi ha già effettuato vari viaggi in Francia è ben consapevole che ancora tante sono le località da scoprire ricche di fascino e...

L’Uovo

Le uova in commercio destinate al consumo alimentare sono di gallina (non fecondate). Sono costituite da un guscio poroso, avvolto all’esterno da una cuticola,...

Vinitaly 2023 ai nastri di partenza

I numeri sono chiari, quelli di Vinitaly 2023 che si terrà dal 2 al 5 aprile nel quartiere fieristico di Veronafiere: 4.000 aziende espositrici 30 Nazioni 68...

Villamagna DOC: il Montepulciano d’Abruzzo si eleva grazie al territorio

Sono sette i produttori della DOC Villamagna, una denominazione riconosciuta nel 2011 e, quindi, piuttosto giovane nel comparto vinicolo. Il comune denominatore di queste...

Il volo del Pappagallo…

Sapevo da Alessandra Lepri, che da tempo guida con grande professionalità e sincera passione la comunicazione e l’immagine del più antico e famoso ristorante di...

132° Edizione “Lombardia Carne” dal 25 al 27 marzo Centro Fiera Rovato

Nella splendida cornice del Monte Orfano, nel Convento della SS. Annunciata di Rovato, venerdì 17 marzo è stato presentato alla stampa il programma della...

Psychological Food

Il cibo per quasi un italiano su due è una via per relazionarsi con i propri cari, mentre per oltre un italiano su cinque...

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×