HomeRubriche

Rubriche

Il Petto di Pollo

Il petto è la parte più apprezzata del pollo perché la carne è più magra, leggera e di gusto delicato rispetto le altre parti...

Il nobile borgo di Via Pignolo

Save the Date: 17 settembre a Palazzo Agliardi Tre fra le più prestigiose Dimore Storiche, Palazzo Agliardi, Palazzo Terzi e Castello di Valverde, accolgono e...

Mete di fine estate: ti porterò… sul Lago

Mare, montagna, città d’arte, per le vacanze in Italia ognuno ha scelto secondo i propri gusti e desideri dove trascorrere i mesi estivi che...

A rischio miele sardo e api

Le alte temperature sono state la causa della distruzione della fioritura dell’eucalipto, quasi interamente devastata, e di quella del timo, totalmente bruciata dal caldo,...

L’Edamame

E’ il nome giapponese del baccello fresco della soia (Glicine max) contenente i semi verdi e molto presente, oltre che nella cucina giapponese, anche...

Start Oltrepò: da qui parte la scoperta dell’Oltrepò Pavese

Un territorio variegato, incastonato fra quattro regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria che, grazie alla sua storia ed alla conformazione geografica è...

La Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il nome di questo latticino viene fatto derivare dal verbo mozzare, che indica l’operazione di staccare il pezzo di cagliata filata. Questo popolarissimo prodotto...

Nasce la prima etichetta alimentare sostenibile

Si chiama Positive Food il nuovo sistema etichettatura sviluppato in Italia grazie all’Università Statale di Milano e presentata a Roma dall’Associazione Milan Center for...

House of Suntory compie cento anni. Produce distillati fra i più pregiati al mondo

Un secolo di storia ed è una storia di perfezione che ha inizio nel 1923 quando Shinjiro Torii avvia quella che rimarrà nella storia...

Cavatappi e dintorni

Diamo quasi per scontato che certi utensili di uso quotidiano, anche frequente, ci siano sempre stati e ci saranno sempre. Come il cavatappi, spesso...

Professioni: Ghost Kitchen. Cosa sono le cucine fantasma

Negli ultimi anni ci è capitato spesso di sentire questo termine, oppure di sentir parlare di dark, virtual o cloud kitchen. Sono tutte terminologie...

Explore France 2023 – Tradizione, Terroir, Territorio

Italia e Francia, legate da sempre da una indiscussa parentela storica, mantengono inevitabilmente contatti e collaborazioni nella gestione del loro patrimonio culturale, paesaggistico ed...

L’aglio rosso di Sulmona diventa Deco

E’ “oro rosso” il prodotto di eccellenza del territorio, al quale manca solo l’approvazione del logo da parte del Consiglio comunale di Sulmona per...

In Alaska è la stagione della pesca, una delle attività più sostenibili del Pianeta

Proprio così, la pesca in Alaska è regolamentata per legge dal 1959, è contenuta nella Costituzione dello Stato e viene continuamente monitorata da studi...

Associazione Gallo Rosso; un quarto di secolo e non sentirlo

È l’ombrello sotto il quale sono riunite tutte le attività che riguardano la cultura contadina altoatesina che sono: Agriturismo, Prodotti di qualità, Osterie contadine...

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×