La Ricotta
Non è un vero e proprio formaggio, ma un latticino fresco molto versatile e utilizzato non solo al naturale ma anche come base per...
Il Tartufo bianco
Il tartufo è un fungo che si sviluppa sotto terra (ipogeo) ma, come altri funghi, vive in simbiosi con le radici degli alberi, in...
Le uova di salmone
Sono chiamate anche caviale rosso e sono una valida alternativa a quello tradizionale di storione. Sono infatti più economiche ma hanno comunque un sapore...
La melanzana striata
Si tratta di una antica varietà spagnola, la listada de Gandia, dal nome della cittadina vicina a Valencia, dove ha avuto origine, la cui...
La Zucca Mantovana
La zucca è una cucurbitacea proveniente dell'America Centrale dalle origini molto antiche e probabilmente introdotta in Europa intorno al XVI secolo. Ha subito conquistato...
La Lenticchia
E’ il seme della Lens culinaris, un’erba annuale originaria dell’Asia e del Mediterraneo, oggi coltivata in tutto il mondo, che appartiene alla famiglia delle...
Il Mirtillo Rosso
Questa bacca (Vaccinium macrocarpon, cranberry in inglese), che matura a fine estate, è originaria del Nord America e fino al XIX secolo era disponibile...
L’ossobuco
Dalla parte terminale delle zampe posteriori e anteriori dei bovini si ricava lo stinco o geretto (tibia), che si cucina intero o disossato o...
Il Filetto di Maiale
Questo taglio è costituito dal fascio dei muscoli che si trova sotto il carré (cioè il dorso dalla settima costola alla coda) dal quale...
L’Uva Passa
Comunemente conosciuta come uvetta, si tratta di uva sottoposta a un procedimento di disidratazione. La più nota è l’uva sultanina (della specie Vitis vinifera,...
Il Kumquat
E’ un antichissimo agrume di origine cinese, conosciuto infatti anche come mandarino cinese, e la varietà originale è la Fortunella (Fortunella margarita) dal nome...
Il Filetto di Merluzzo
Merluzzo è il termine con il quale si indicano diverse specie di pesci ossei di acqua salata. La specie di maggiore riferimento è tuttavia...
La Barbabietola Rossa
Questo ortaggio (Beta vulgaris varietà rapa forma rubra), da non confondere con la barbabietola bianca che viene utilizzata per la produzione dello zucchero, si...
Il Canestrello
Questo gustoso mollusco bivalve (Chlamys varia), chiamato anche pettine di mare, è tipico dell’Alto Adriatico e appartiene alla famiglia dei pettinidi, la stessa della...
L’Uovo di Quaglia
L’uovo di quaglia, riconoscibile per il caratteristico guscio scuro maculato, è prodotto da quaglie allevate della varietà C. japonica. E’ sconsigliato consumare le uova...