Vacanze d’inverno al sole della Costa Azzurra

Da sempre la Costa Azzurra è considerata una meta preferita dagli Italiani per i suoi differenti aspetti, il clima, i colori, i profumi, e...

Fattore Comune. Quando il prodotto è sinonimo di un territorio

Tre splendide giornate di sole hanno accompagnato i tre giorni di incontro dal 16 al 18 novembre a Recco e a Sori di FATTORE...

Il Cavolo Nero

Questo ortaggio invernale (Brassica oleracea acephala) si riconosce facilmente per le caratteristiche foglie bollose di colore verde scuro, tendente al bluastro. Il cavolo nero...

L’agricoltura biologica resiste meglio al cambiamento climatico

Sembra che l'agricoltura biologica riesca a resistere molto bene al cambiamento climatico (leggi)

Accordi commerciali dell’UE: offrire nuove opportunità in un’epoca di incertezze economiche globali

Nonostante il difficile clima economico globale, le imprese europee hanno continuato a fare buon uso delle opportunità generate...

Cresce l’interesse online degli italiani per il food

Ricerche a +80,5% per alimenti e bevande,+21,6% elettrodomestici… continua

LIFE Beef Carbon: 2° meeting internazionale di progetto

Allevatori e ricercatori di Francia, Spagna, Irlanda e Italia si incontrano in Piemonte dal 15 al...

“L’Utilizzo dell’Acqua nella Filiera Alimentare”. Mostra d’arte per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

“Arredo per Vacche e amici…”. Concorso di design per il benessere degli animali Inaugurazione con presentazione del...

Giornata mondiale Alimentazione, Fondazione Barilla: Italia leader in Europa per consumo di frutta e verdura, ma tra i giovani è rischio obesità e malnutrizione

Italia prima in EU per consumo di frutta e terza per intake di verdura: li consumano rispettivamente...
spot_imgspot_img

Le aziende informano

Nuovo riconoscimento per Fattoria Mantellassi grazie al loro Vermentino Maremmano “Lucumone”

Si tratta del bollino BereBene qualità/prezzo 2024 del Gambero Rosso un riconoscimento importante perché certifica innanzitutto la qualità del prodotto e riconosce lo sforzo...

Open Innovation e Packaging alimentare: aperta la nuova Call4Startup di Italia del Gusto e Eatable Adventures

Italia del Gusto e Eatable Adventures lanciano una sfida a tutte le startup di ambito nazionale e internazionale per trovare nuove soluzioni sostenibili, innovative...

Naturalmente Vino 2023

Biologico, biodinamico e naturale: sono queste le parole chiave della seconda edizione del format di Torino Wine Week, che racconta un’Italia ricca di coltivazioni...

Pomì dona 100.000 pasti grazie a Banco Alimentare

L’iniziativa ha l’obiettivo di dare un supporto nel periodo delle feste alle persone in difficoltà Pomì, noto brand del Gruppo Casalasco, ha deciso di donare...

Nuovo trionfo internazionale per Theresianer: Vienna è medaglia d’oro al Brussels Beer Challenge

La Birra artigianale di altissima qualità Theresianer, prodotta in Italia a Nervesa della Battaglia (TV), ha arricchito il suo medagliere internazionale nel corso della...

COAM apre a Milano il punto vendita dedicato agli appassionati del pescato di Alaska

Ha ufficialmente inaugurato a Milano il flagshipstore di COAM, l’azienda che seleziona e lavora prodotti ittici e vegetali “alto di gamma” mettendoli a disposizione...

KFC presenta a Verona Buck, il nuovo aiutante robot

Affiancherà il personale del ristorante di Piazza Erbe, il primo in Italia ad avvalersi dell’aiuto dell’intelligenza artificiale Basta un click e l’intelligenza artificiale è servita....

Choco Italia – Salerno Dolcissima. Fiera del cioccolato artigianale e dei dolci natalizi

Da giovedì 23 a domenica 26 novembre. Lungomare Trieste – Santa Teresa (ore 10 – 24) Quattro giorni, centinaia di prodotti provenienti da 7 regioni italiane, laboratori...

Conserve di pomodoro: ecco le etichette con i tempi di cottura ispirate alla pasta 

L’idea di Finagricola per esaltare le diverse varietà di pomodoro e per aiutare il consumatore in cucina Dal mondo delle conserve arriva una novità: le etichette...

Redazione ASA

Fattore Comune. Quando il prodotto è sinonimo di un territorio

Tre splendide giornate di sole hanno accompagnato i tre...

Spreco di cibo, arginarlo si può? Intervista a Giorgio Donegani

Di Enza Bettelli Sì, ma solo con il consapevole impegno...

La Blonde d’Aquitaine, razza bovina da carne di altissima qualità

Vogliamo farvi conoscere una vera eccellenza del settore primario...

Il turismo sostenibile in Francia

“Sogna in grande e vivi slow” è questo l’invito...

Dimore Storiche, Arte Storia Tappeti Vini e Giardini: 1° ottobre al Castello di Valverde

Il Castello di Valverde, con il suo immenso parco,...

Vacanze d’inverno al sole della Costa Azzurra

Da sempre la Costa Azzurra è considerata una meta preferita dagli Italiani per i suoi differenti aspetti, il clima, i colori, i profumi, e...

Fiere e manifestazioni

Torna il Mercatino di Natale di Bolzano ed è subito magia

Il 23 novembre alle ore 17 si accenderanno le luci del grande albero di piazza Walther e delle tradizionali casette di legno. La città...

Le “bontà” dei Mercatini di Natale di Merano

Dall’omelette dell’Imperatore che rievoca il passato asburgico allo chef stellato con l’orto sociale: i Mercatini di Natale fra piatti e corsi di cucina Che “buona”...

Da Natale all’Epifania il grande Presepe esposto in Piazza San Pietro a Roma lo scorso Natale cuore di Borghi e Presepi a Sutrio

Rassegna en plein air fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, per ammirare una...

Tante curiosità e prodotti esclusivi a MIELEMENTE

Il primo Mercatino di Natale dedicato al mondo del miele dall’8 al 10 dicembre nelle Marche, nel borgo di Montelupone Manca pochissimo all’apertura di MIELEMENTE,...

Chocomodica 2023

Dal 7 al 10 dicembre si riaccende la magia. Dopo 3 anni di assenza, è stata presentata in conferenza stampa a Palermo, presso la sala...

L’Artigiano in fiera, il mondo dei prodotti naturali del “vivere bene” protagonisti dal 2 al 10 dicembre

Conto alla rovescia verso la ventisettesima edizione di Artigiano in Fiera, in programma da sabato prossimo, 2 dicembre, fino a domenica 10 dicembrea Fiera Milano (Rho),...

Filiera Futura e I3P lanciano Terra&Tech, il programma di Open Innovation per il settore vitivinicolo italiano

L’iniziativa, presentata a Milano, coinvolgerà i produttori di vino e le startup innovative con l’obiettivo di individuare le migliori soluzioni tecnologiche da mettere al...

Uva Fiera 2023, la mostra mercato della piccola produzione vinicola italiana di qualità, torna a Roma

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, presso la Città dell’Altra Economia a Roma, va in scena una rinnovata edizione della fiera che celebra...

12° Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti

L'evento di FIVI - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti è organizzato da BolognaFiere e si dispiegherà su 30mila metri quadrati, con 1.000 vignaioli provenienti da tutte le regioni italiane, olivicoltori  indipendenti...

Pasticceria Facile

Pane di San Francesco

Un tipico dolce umbro le cui origini risalgono fino...

Plumcake ai mirtilli

Un plumcake soffice e genuino ideale per la prima...

Porridge estivo

Il porridge è un piatto tipico della cucina anglosassone,...

Crema al caffè

La forza aromatica del caffè sotto forma di bevanda...

Tortino con salsa di lamponi

Un dolce dal cuore caldo e colante. Una sorta...

Il castagnaccio

Tra i simboli gastronomicamente più rappresentativi della stagione autunnale appare sicuramente il castagnaccio. Una torta originaria della Toscana, usualmente preparata anche in diverse regioni...

L'universo del Biologico e dintorni

La tavola sul banco

Convegno dedicato al servizio di mensa scolastica biologica La tavola sul banco: convegno dedicato al servizio di mensa scolastica biologica Mercoledì 15 novembre, dalle 9.00 alle...

Biologico Regionale: il nuovo progetto promosso da Bioland e dall’Unione Europea

“Più Biologico Regionale in Europa” è il nome del nuovo progetto triennale che ha lo scopo di sensibilizzare e informare tutti i cittadini italiani...

Mensa scolastica: aumentano i prodotti bio, ancora più attenzione contro gli sprechi. Eliminato l’utilizzo della plastica per l’acqua: nelle scuole si utilizzano le brocche

Aumenta l’utilizzo di prodotti biologici - in particolare verdure, prodotti da forno, pasta e cereali - e al tempo stesso crescono le azioni di...

Il biologico è il futuro. Se ne parla alla “Festa del BIO”, l’evento che celebra insieme ai cittadini la Giornata Europea del Biologico, il...

Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e...

La salute del Pianeta passa dalla tua spesa. Parte la campagna di comunicazione per promuovere il consumo di alimenti biologici

Lanciato lo spot per la tv #Ioparlobio con protagonista Elio e le pillole social con Luca Sardella. La campagna di comunicazione istituzionale targata MASAF...

Parte il sostegno al biologico nei 120 comuni dell’area romana

FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia  L’accordo intende promuovere i principi dell’agroecologia, sostenere l’agricoltura biologica e...

Al via la prima edizione della Settimana del biologico

Dal 22 al 27 maggio in tutta Italia, degustazioni al supermarket… continua

Roma capitale del biologico: sabato 27 maggio l’Acquario Romano ospita la “Festa del BIO”, l’evento del biologico italiano

La mitigazione della siccità e degli altri effetti del cambiamento climatico, l’importanza della transizione ecologica per il mantenimento della fertilità del suolo e della...

Il bio è il cibo del futuro. Being Organic in Eu ne sostiene lo sviluppo sensibilizzando a uno stile alimentare sostenibile, in linea con...

Il progetto triennale, frutto della partnership internazionale tra FederBio, Naturland e IFOAM OE con l’obiettivo di valorizzare il biologico europeo, nasce come strumento di...

Il Prodotto del Mese

Il Cavolo Nero

Questo ortaggio invernale (Brassica oleracea acephala) si riconosce facilmente...

Il Tombarello

Questo pesce (Auxis rochei/thazard), chiamato anche biso, appartiene alla...

Il Petto di Pollo

Il petto è la parte più apprezzata del pollo...

L’Edamame

E’ il nome giapponese del baccello fresco della soia...

La Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il nome di questo latticino viene fatto derivare dal...

Il Pistacchio

Il Pistacchio (Pistacia vera) è un frutto costituito da un guscio ovale, sottile e duro che racchiude un seme oleoso, il pistacchio vero e...

Ultime Notizie

Seguici su:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Notizie ASA

Auguri di ASA alla Presidente onoraria Gudrun Dalla Via

Il Direttivo e tutti i Soci ASA sono felici...

Convocazione dell’Assemblea Nazionale Ordinaria ASA

15 settembre 2023 L’Assemblea Nazionale Ordinaria dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana...

Alimenti oltre la scadenza. Garantire la sicurezza. Evitare lo spreco

Giornata di studio sulla shelf life degli alimenti a...

Buone vacanze da ASA

Le pubblicazioni sul nostro sito riprenderanno il 23 agosto. Auguriamo...

Convocazione dell’Assemblea Nazionale Straordinaria ASA

L’Assemblea Nazionale Straordinaria dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana (ASA) è...
spot_img