Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui sapore è però influenzato dalle...

Tre giorni di autenticità, saperi e passioni nel cuore del Carso transfrontaliero

Friuli Venezia Giulia, una regione sconosciuta ai più, di una ricchezza infinita di storia, arte e sapori, con una naturalità di prodotti di terra...

Il Radicchio di Chioggia IGP

Questa apprezzata varietà di insalata appartiene alla famiglia delle Asteracee (Composite), genere Cichorium, specie inthybus, varietà silvestre. In questo periodo siamo alla fine della...

Gennaio 2020

23 novembre 2019 – 6 gennaio 2020. Mercatino di Natale di TrentoOltre 90 casette di legno animano le storiche piazza...

ASA, come di consueto, si concede una pausa per le festività di fine anno

Le pubblicazioni riprenderanno il 7 gennaio 2020. A voi tutti gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Convocazione assemblea ordinaria ASA

Convocazione Ufficiale dell'Assemblea annuale ordinaria elettiva ai sensi dello Statuto e del Regolamento ASA che sarà tenuta in...

Rinvio Assemblea Ordinaria ASA

E’ FATTO OBBLIGO  – in base al DPCM del 8/03/2020 - RINVIARE l’Assemblea Ordinaria ASA prevista per il 6 aprile 2020...

Dal CREA in tempo reale i numeri dell’agroalimentare: crescono valore aggiunto, occupazione fatturato industria e import-export

On line CREAgritrend sul IV trimestre 2019 La fotografia scattata nel IV trimestre del 2019 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale...
spot_imgspot_img

Le aziende informano

Etico e sostenibile, Hausbrandt Caffè Bio 100% Arabica Fairtrade

Il caffè in grani Hausbrandt Bio 100% Arabica diventa Fairtrade. Il marchio Fairtrade identifica le aziende che hanno deciso di investire su un tipo...

Citterio reinterpreta le tapas con i salumi italiani per il World Tapas Day 2025

Per celebrare il World Tapas Day 2025 che si festeggerà giovedì 19 giugno, Citterio, storica azienda di salumi, ha deciso di portare in tavola...

Cambio di governance in Sgambaro: Claudio Costantini nuovo Direttore generale

Fondato da Tullio Sgambaro e dai figli Dino ed Enzo nel 1947, Sgambaro è un pastificio veneto con sede e produzione di pasta di...

I Colli Orientali del Friuli si raccontano nei vini Lis Fadis

No, non si può parlare di vino senza parlare del territorio di produzione e il territorio riferito ai vini non è solo il terreno,...

27 giugno International Rosé Day: la nostra scelta

Sono da sempre i vini estivi per eccellenza ma ormai sono stati destagionalizzati dagli amanti del vino che, negli ultimi anni, si sono sempre...

1925 – 2025 Cento anni di storia per Veroni, salumificio emiliano di qualità

Chissà se i cinque fratelli – Fiorentino, Francesco, Paolo, Adolfo e Ugo – titolari lo scorso secolo di un piccolo alimentari a Correggio, in...

A Danone SKYR il riconoscimento per la “Miglior comunicazione nutrizionale”

Danone Skyr, novità lanciata da Danone Italia e ispirata all’antica ricetta islandese, ha vinto il premio NutriGold 2025 per la “Miglior comunicazione nutrizionale”, assegnato...

Sottaceti, sottoli e sotto salamoia sono i vegetali del progetto “Fatti Sotto”

Alzi la mano chi non è goloso di olive, carciofini, cetrioli, o magari di funghetti o pomodori essiccati… e chi non tiene nella dispensa...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e fra le più importanti a...

Redazione ASA

Stagione 2024/25: Valle d’Aosta è la destination per sport e gastronomia.

La regione montana è pronta ad accogliere tutti gli...

I contrasti alla sostenibilità delle aziende alimentari

Dal sito di Veganok riprendiamo questa interessante notizia: dopo...

In Slovenia guidati da Alma, la guida turistica A.I.

La Slovenia è una terra dalle tante sfaccettature, ampi...

L’ambiente e l’uomo: piccoli capolavori nell’Appennino Bolognese

Pochi chilometri a sud di Bologna si attestò per...

Tre giorni di autenticità, saperi e passioni nel cuore del Carso transfrontaliero

Friuli Venezia Giulia, una regione sconosciuta ai più, di una ricchezza infinita di storia, arte e sapori, con una naturalità di prodotti di terra...

Fiere e manifestazioni

“Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”: un weekend dedicato alla gastronomia tradizionale siciliana

Torna dal 4 al 6 luglio 2025 "Terr'eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori", la rassegna che omaggia l'identità e le specialità locali. L'evento,...

Ristogolf by Allianz – Torna l’evento che unisce golf e buona cucina

È partita il 21 maggio la 13ª edizione del Circuito Ristogolf 2025 by Allianz che animerà i campi da golf più prestigiosi di Lombardia,...

Best Wine Stars 2025: dal 17 a 19 maggio al Palazzo del Ghiaccio

Ci siamo, la sesta edizione di Best Wine Stars è ai nastri di partenza. La manifestazione che, grazie alla sua rilevanza, è stata riconosciuta...

Dal 23 al 26 maggio la storica Fiera del Vino a Polpenazze del Garda

Ecco l’occasione per un bel weekend fuori città che mette d’accordo tutta la famiglia: la Fiera del Vino a Polpenazze del Garda che, oltre...

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese, aprirà al pubblico oltre 90...

Confagricoltura a Macfrut. Focus e incontri su produzioni, clima, consumi e formazione, dal 6 all’8 maggio

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, parteciperà all’evento inaugurale di Macfrut alla sua 42esima edizione, martedì 6, alle ore 11.00: "L'acqua del futuro: il cambiamento climatico...

In partenza TUTTOFOOD: APCI grande protagonista

In occasione della manifestazione TUTTOFOOD, in programma a Milano dal 5 all’8 maggio, APCI - Associazione Professionale Cuochi Italianisarà fra i principali attori della...

Ripartito il progetto di valorizzazione turistico-gastronomica dell’Alto Lazio

L’Azienda speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, lancia l’edizione 2025 degli showcooking online con giornaliste/i...

JESOLO GOURMET FESTIVAL

IN SCENA I VOLTI DELL'ALTA CUCINA ITALIANA Dal 9 all’11 e dal 16 al 18 maggio, dodici chef stellati racconteranno le diverse anime dell’arte culinaria...

Pasticceria Facile

Sigep 2024, Rimini. La fiera più dolce che c’è

Cinque giorni vissuti in fiera con un vortice di...

Il castagnaccio

Tra i simboli gastronomicamente più rappresentativi della stagione autunnale...

Pane di San Francesco

Un tipico dolce umbro le cui origini risalgono fino...

Plumcake ai mirtilli

Un plumcake soffice e genuino ideale per la prima...

Porridge estivo

Il porridge è un piatto tipico della cucina anglosassone,...

ExpoCook, Città di Palermo 2024: Celebrando l’Eccellenza Enogastronomica

ExpoCook è molto più di un semplice evento culinario. È un'esperienza sensoriale che celebra il cibo in tutte le sue forme, dall'arte della pizza...

L'universo del Biologico e dintorni

La tavola sul banco

Convegno dedicato al servizio di mensa scolastica biologica La tavola sul banco: convegno dedicato al servizio di mensa scolastica biologica Mercoledì 15 novembre, dalle 9.00 alle...

Biologico Regionale: il nuovo progetto promosso da Bioland e dall’Unione Europea

“Più Biologico Regionale in Europa” è il nome del nuovo progetto triennale che ha lo scopo di sensibilizzare e informare tutti i cittadini italiani...

Mensa scolastica: aumentano i prodotti bio, ancora più attenzione contro gli sprechi. Eliminato l’utilizzo della plastica per l’acqua: nelle scuole si utilizzano le brocche

Aumenta l’utilizzo di prodotti biologici - in particolare verdure, prodotti da forno, pasta e cereali - e al tempo stesso crescono le azioni di...

Il biologico è il futuro. Se ne parla alla “Festa del BIO”, l’evento che celebra insieme ai cittadini la Giornata Europea del Biologico, il...

Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e...

La salute del Pianeta passa dalla tua spesa. Parte la campagna di comunicazione per promuovere il consumo di alimenti biologici

Lanciato lo spot per la tv #Ioparlobio con protagonista Elio e le pillole social con Luca Sardella. La campagna di comunicazione istituzionale targata MASAF...

Parte il sostegno al biologico nei 120 comuni dell’area romana

FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia  L’accordo intende promuovere i principi dell’agroecologia, sostenere l’agricoltura biologica e...

Al via la prima edizione della Settimana del biologico

Dal 22 al 27 maggio in tutta Italia, degustazioni al supermarket… continua

Roma capitale del biologico: sabato 27 maggio l’Acquario Romano ospita la “Festa del BIO”, l’evento del biologico italiano

La mitigazione della siccità e degli altri effetti del cambiamento climatico, l’importanza della transizione ecologica per il mantenimento della fertilità del suolo e della...

Il bio è il cibo del futuro. Being Organic in Eu ne sostiene lo sviluppo sensibilizzando a uno stile alimentare sostenibile, in linea con...

Il progetto triennale, frutto della partnership internazionale tra FederBio, Naturland e IFOAM OE con l’obiettivo di valorizzare il biologico europeo, nasce come strumento di...

Il Prodotto del Mese

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o...

Il Radicchio di Chioggia IGP

Questa apprezzata varietà di insalata appartiene alla famiglia delle...

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il...

La Faraona

Questo volatile (Numida meleagris), conosciuto anche come gallina faraona...

Lo zafferano

Lo zafferano, chiamato anche oro rosso, è considerata la...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha però un aroma molto più...

Ultime Notizie

Seguici su:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Notizie ASA

Rinnovato il Consiglio Direttivo Nazionale di ASA e grandi progetti per il Settore Agroalimentare

Saverio Scarpino confermato Presidente per il triennio 2025-2027 L’Assemblea Nazionale...

Buone feste da ASA

ASA Associazione Stampa Agroalimentare Italiana augura a tutti un...

Auguri di ASA alla Presidente onoraria Gudrun Dalla Via

Il Direttivo e tutti i Soci ASA sono felici...

Convocazione dell’Assemblea Nazionale Ordinaria ASA

15 settembre 2023 L’Assemblea Nazionale Ordinaria dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana...
spot_img
×