HomeRubriche

Rubriche

Dop economy italiana, vince la distintività

Il settore Ig cresce del 16,1%, l’export vola a 10,7 miliardi. Più di un euro su cinque di cibo e vino italiano è generato...

NewHoReCaGeneration: Il format dedicato alle generazioni future del settore Ho.Re.Ca.

È rivolto alle nuove generazioni del settore Ho.Re.Ca. il format che è stato lanciato nei mesi scorsi con lo scopo di puntare i riflettori...

Progetto BIODIVIGNA: Seminari e attività gratuite per vincere la sfida del vigneto sostenibile

Parte il 21 novembre con il primo dei seminari l’iniziativa realizzata nell'ambito del progetto Biodiversità e Sostenibilità in vigna, BIODIVIGNA, piano di divulgazione tecnica,...

Il Moscardino

Questo piccolo mollusco (Eledone moschata) della famiglia delle Octopodidae, detto anche moscarino, assomiglia al polpo e ha otto tentacoli, come il polpo, ma si...

Insalata di Lusia: fresca, croccante e con un primato europeo

L’Insalata di Lusia ha un primato assoluto europeo, è la sola in Europa tutelata dal marchio I.G.P. ottenuto nel 2009. La sua storia è...

Consigli benefici per l’autunno – 3 : viaggio nel mondo di sua maestà il maiale

Dal 4 al 27 novembre in quattro diverse località polesane in provincia di Parma si tiene La 20.a edizione di "November Porc … speriamo...

Pera dell’Emilia Romagna IGP: è l’inizio di una nuova p-era

Al via il nuovo corso del frutto per eccellenza. Un bollino rinnovato per riconoscere l’IGP A Bologna, negli storici saloni del Grand Hotel Majestic un...

Frutta e verdura, solo 1 italiano su 10 consuma 5 porzioni raccomandate

Sos frutta e verdura: solo 1 italiano su 10 mangia i 400 gr di frutta e verdura raccomandati dall'Oms, suddivisi in 5 porzioni al...

Emozioni dal Mondo 2022: un medagliere eccezionale

Si è svolto nei giorni scorsi Emozioni dal Modo – Merlot e Cabernet Insieme il concorso internazionale nato a Bergamo 18 anni fa da...

4% italiani compra cibo su Internet

In Italia quattro persone su 100 fanno acquisti nel settore alimentare (food) tramite piattaforme web, mentre a livello mondiale la media è del 12%. Inoltre,...

Mappa del turista balsamico e altri tesori gastronomici nella provincia di Modena

Grande successo in questa estate calda… Ma ora quest’autunno tiepido e sgargiante di colori è davvero il periodo più adatto. Ideata e realizzata dal Consorzio...

La Pesca di Leonforte IGP

A Leonforte, in un areale di circa 140 ettari nella provincia di Enna, che comprende anche Assoro, Agira, Enna e Calascibetta, nasce e...

Gente di Lago e di Fiume: torna il 16 e 17 ottobre la kermesse dedicata al mondo delle acque dolci

Torna dopo due anni di fermo forzato Gente di Lago e di Fiume, la manifestazione unica in Italia, dedicata alla conoscenza e alla divulgazione...

Riso italiano, produzione crollo del 30%

Crolla di oltre il 30% la produzione del riso in Italia, in un momento in cui l'aumento record dei costi per energia e gasolio...

Caro prezzi taglia frutta e verdura a tavola

Le difficoltà economiche e il caro prezzi impattano sul carrello della spesa degli italiani che hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura dell'11% in...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×