Il Salmone Affumicato
Il salmone è un pesce spesso presente sulla tavola delle feste, molto apprezzato anche per il suo colore accattivante. E’ considerato pesce di acqua...
Il Tartufo Nero
Il tartufo nero, come quello bianco, è un fungo che si sviluppa sotto terra (fungo ipogeo), in simbiosi con le radici di alcuni alberi...
Il miele
Il miele è prodotto dalle api mediante la trasformazione del nettare dei fiori. Il sapore e il colore sono determinati dalla zona e dal...
Il Pesce Persico
Il pesce persico (Perca fluviatilis) o persico reale è un pesce di acqua dolce facilmente riconoscibile per il colore arancio talvolta intenso delle pinne...
La Nocciola
Il nocciolo (Corylus avellana) è un albero originario dell’Asia Minore coltivato fin dai tempi più antichi. La nocciola è il suo frutto e la...
La Zucchina Trombetta
Questo prodotto della riviera del Savonese, in particolare di Albenga, è uno dei quattro tipici ortaggi della zona insieme al carciofo spinoso, al pomodoro...
L’Uva Spina
Questa bacca è il frutto di un arbusto tipico dei climi freschi e umidi di Europa, Asia e America, dove cresce spontaneo fino alle...
Il Pesce San Pietro
Questo pesce, nome scientifico Zeus faber, famiglia Zeidae, è considerato uno dei più pregiati per la sua carne bianca, soda, saporita e versatile, con...
Il Crescione
Questa piccola piantina, dagli steli sottili e piccole foglie ovali, era già molto apprezzata da Romani e Persiani per il suo sapore gradevolmente acidulo e piccantino e per le sue proprietà disintossicanti e digestive e la ricchezza di sali minerali e di vitamine.
L’Uovo di Quaglia
L’uovo di quaglia, riconoscibile per il caratteristico guscio scuro maculato, è prodotto da quaglie allevate della varietà C. japonica. E’ sconsigliato consumare le uova...