L’Uva Spina

Questa bacca è il frutto di un arbusto tipico dei climi freschi e umidi di Europa, Asia e America, dove cresce spontaneo fino alle...

Il Pesce San Pietro

Questo pesce, nome scientifico Zeus faber, famiglia Zeidae, è considerato uno dei più pregiati per la sua carne bianca, soda, saporita e versatile, con...
Crescione

Il Crescione

Questa piccola piantina, dagli steli sottili e piccole foglie ovali, era già molto apprezzata da Romani e Persiani per il suo sapore gradevolmente acidulo e piccantino e per le sue proprietà disintossicanti e digestive e la ricchezza di sali minerali e di vitamine.

L’Uovo di Quaglia

L’uovo di quaglia, riconoscibile per il caratteristico guscio scuro maculato, è prodotto da quaglie allevate della varietà C. japonica. E’ sconsigliato consumare le uova...

Il Filetto di Merluzzo

Merluzzo è il termine con il quale si indicano diverse specie di pesci ossei di acqua salata. La specie di maggiore riferimento è tuttavia...

Il Filetto di Maiale

Questo taglio è costituito dal fascio dei muscoli che si trova sotto il carré (cioè il dorso dalla settima costola alla coda) dal quale...

La Lenticchia

E’ il seme della Lens culinaris, un’erba annuale originaria dell’Asia e del Mediterraneo, oggi coltivata in tutto il mondo, che appartiene alla famiglia delle...

Le uova di salmone

Sono chiamate anche caviale rosso e sono una valida alternativa a quello tradizionale di storione. Sono infatti più economiche ma hanno comunque un sapore...

Il Cedro

E’ il frutto del Citrus medica della famiglia delle Rutacee dalla quale derivano tutti gli agrumi. E’ un frutto antichissimo, conosciuto già dagli Egizi...

La Chiocciola

Questo piccolo mollusco di terra era già molto apprezzato ai tempi dei Romani che lo allevavano per i loro banchetti. La chiocciola è chiamata...

In Evidenza