HomeRubriche

Rubriche

L’Uovo di Quaglia

L’uovo di quaglia, riconoscibile per il caratteristico guscio scuro maculato, è prodotto da quaglie allevate della varietà C. japonica. E’ sconsigliato consumare le uova...

Il Filetto di Merluzzo

Merluzzo è il termine con il quale si indicano diverse specie di pesci ossei di acqua salata. La specie di maggiore riferimento è tuttavia...

Etichette sempre più chiare e dettagliate per cibi più sani

Osservatorio Immagino GS1 ha "scannerizzato" le etichette di oltre 115 mila prodotti venduti nei supermercati italiani. Caramelle, biscotti, acque aromatizzate arricchiti di zinco, carni...

Il Filetto di Maiale

Questo taglio è costituito dal fascio dei muscoli che si trova sotto il carré (cioè il dorso dalla settima costola alla coda) dal quale...

Casa e cibo, i consumi degli italiani nel 2021

Casa e cibo spiegano più di altro i consumi degli italiani nell’anno appena iniziato. 2021, l’anno che verrà: analisi di Coop-Nomisma sui comportamenti e...

La Lenticchia

E’ il seme della Lens culinaris, un’erba annuale originaria dell’Asia e del Mediterraneo, oggi coltivata in tutto il mondo, che appartiene alla famiglia delle...

ASA Magazine: è online il numero di Gennaio 2021 della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana!

Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia...

Le uova di salmone

Sono chiamate anche caviale rosso e sono una valida alternativa a quello tradizionale di storione. Sono infatti più economiche ma hanno comunque un sapore...

Nove milioni di italiani comprano cibo online

In Italia 9 milioni di persone comprano generi alimentari online, un comparto che vale 1,6 miliardi di euro e che nell'ultimo anno ha registrato...

Il Cedro

E’ il frutto del Citrus medica della famiglia delle Rutacee dalla quale derivano tutti gli agrumi. E’ un frutto antichissimo, conosciuto già dagli Egizi...

Il 41% degli italiani ha ridotto lo spreco di cibo con il lockdown

Con il lockdown il 41% degli italiani ha ridotto lo spreco di cibo. E' quanto rileva un'indagine di Altroconsumo in occasione della giornata internazionale della consapevolezza sugli...

La Chiocciola

Questo piccolo mollusco di terra era già molto apprezzato ai tempi dei Romani che lo allevavano per i loro banchetti. La chiocciola è chiamata...

Arriva l’olio nuovo ma crolla la produzione Made in Italy

Anche se bisognerà fare i conti con il clima, che ha favorito una maturazione precoce delle olive al Sud, e con l’andamento delle piogge...

La Pannocchia di mais

Il mais, o granoturco, è una millenaria pianta erbacea annuale originaria del Messico e coltivata oggi su vasta scala in tutte le zone temperate...

ASA Magazine: è online il numero di Settembre 2020 della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana!

Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×