HomeRubricheIl Prodotto del Mese

Il Prodotto del Mese

Il Pesce San Pietro

Questo pesce, nome scientifico Zeus faber, famiglia Zeidae, è considerato uno dei più pregiati per la sua carne bianca, soda, saporita e versatile, con...

Il Crescione

Questa piccola piantina, dagli steli sottili e piccole foglie ovali, era già molto apprezzata da Romani e Persiani per il suo sapore gradevolmente acidulo e piccantino e per le sue proprietà disintossicanti e digestive e la ricchezza di sali minerali e di vitamine.

L’Uovo di Quaglia

L’uovo di quaglia, riconoscibile per il caratteristico guscio scuro maculato, è prodotto da quaglie allevate della varietà C. japonica. E’ sconsigliato consumare le uova...

Il Filetto di Merluzzo

Merluzzo è il termine con il quale si indicano diverse specie di pesci ossei di acqua salata. La specie di maggiore riferimento è tuttavia...

Il Filetto di Maiale

Questo taglio è costituito dal fascio dei muscoli che si trova sotto il carré (cioè il dorso dalla settima costola alla coda) dal quale...

La Lenticchia

E’ il seme della Lens culinaris, un’erba annuale originaria dell’Asia e del Mediterraneo, oggi coltivata in tutto il mondo, che appartiene alla famiglia delle...

Le uova di salmone

Sono chiamate anche caviale rosso e sono una valida alternativa a quello tradizionale di storione. Sono infatti più economiche ma hanno comunque un sapore...

Il Cedro

E’ il frutto del Citrus medica della famiglia delle Rutacee dalla quale derivano tutti gli agrumi. E’ un frutto antichissimo, conosciuto già dagli Egizi...

La Chiocciola

Questo piccolo mollusco di terra era già molto apprezzato ai tempi dei Romani che lo allevavano per i loro banchetti. La chiocciola è chiamata...

La Pannocchia di mais

Il mais, o granoturco, è una millenaria pianta erbacea annuale originaria del Messico e coltivata oggi su vasta scala in tutte le zone temperate...

L’Aguglia

Il suo nome scientifico è Belone belone e appartiene alla famiglia del pesce azzurro. Ha un aspetto inconfondibile, con il corpo sottile e allungato...

L’amarena

Questo frutto appartiene alla famiglia delle ciliegie e la sua pianta, detta anche ciliegio acido, è più piccola del ciliegio dolce. Esistono tre cultivar...

La Borragine

E’ una pianta aromatica e medicinale spontanea nel bacino del Mediterraneo che oggi viene coltivata, anche se a carattere prevalentemente locale, ed è molto...

La Taccola

Questo delicato legume primaverile è conosciuto anche come pisello mangiatutto, e infatti è una particolare varietà di pisello. Si consuma il baccello intero, che...

Il Cioccolato

Tra tutti i prodotti arrivati in Europa dopo la scoperta dell’America, il cioccolato è probabilmente il più amato. Si ottiene mediante una serie di...

Ultime notizie

Al Cortile cambia veste e diventa Figli dei Fiori Al Cortile

Figli dei Fiori Restaurants arriva a Milano. Si tratta di un format dall’identità fortemente poetica ideato sulle rive del...

Donburi House annuncia 90 nuove aperture a livello nazionale

Il format di ristorazione giapponese autentica, guidato dalle famiglie torinesi Boffa e Chiesa, continua la mission mirata a diffondere...

Da Vincenzo Capuano chi mangia pizza campa 100 anni

Il Maestro Pizzaiolo Vincenzo Capuano ha presentato in anteprima nazionale, "100 Ann” la Pizza della Longevità una pizza pensata...

I cocktail a base di caffè Hausbrandt firmati Bruno Vanzan

Si rinnova la partnership tra il Gruppo Hausbrandt e Bruno Vanzan, barman di fama internazionale e campione mondiale di...
×