HomeIn ProgrammaFiere e Manifestazioni

Fiere e Manifestazioni

Viva la Vite: la terza tappa del tour dedicato ai vini naturali sarà a Rimini il 20 maggio

Colpo d’occhio Viva la Vite Rimini 2024 Date: Lunedì 20 maggio 2024 dalle 11:00 alle 19:00 Dove: Porto di Rimini – L.go Ruggero Boscovich, 1 Cosa trovi: è la fiera mercato dei  piccoli vignaioli, che non utilizzano chimica in vigna e in cantina, che scelgono di rispettare la terra, l’uva e utilizzano una quantità di

Circuito Ristogolf 2024 by Allianz: dal 22 maggio al 6 ottobre sui Green più prestigiosi

Un evento itinerante che da dodici anni si snoda fra i campi da golf più belli d’Italia e che quest’anno toccherà le seguenti tappe: ●...

95^Adunata degli alpini: un piatto di pasta Sgambaro per “mettere in pausa” gli alpini.

In questi giorni a Vicenza si sono dati appuntamento oltre 500mila persone, tra alpini delle diverse Sezioni ANA, familiari e simpatizzanti, per un evento...

Best Wine Stars 2024: dal 18 al 20 Maggio la quinta edizione dell’imperdibile kermesse

Oltre 200 aziende di wine e spirits riempiranno il parterre del Palazzo del Ghiaccio, la suggestiva location che sarà suddivisa in varie aree. Le...

Vignaioli fivi oltrepò ed enocuriosi: appuntamento Sabato 4 maggio da Cantina Frecciarossa a Casteggio

«Alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti – spiega Alessio Brandolini, delegato Fivi per l'Oltrepò Pavese – a livello nazionale aderiscono circa 1700 aziende vitivinicole, di cui una cinquantina...

Gin Hendrick’s Grand Cabaret debutta a Milano su un Bus Teather

È una delle forme di spettacolo che fa più tendenza nel mondo, al punto che si parla di una vera e propria “bus theater...

Il mondo del latte fra i protagonisti della Milano Design Week

In occasione della Design Week milanese “Think Milk, Taste Europe, Be Smart” progetto di promozione di latte e latticini, diventa partner dell’evento di Cosmopolitan,...

Istituto Grandi Marchi: 20 anni di promozione del vino italiano nel mondo

ECCELLENZE Celebrazioni a Roma, a Palazzo Grazioli, per le 18 aziende che hanno deciso di riunirsi due decenni fa, nel desiderio di divulgare cultura, tradizioni e valori che costituiscono l’eccellenza del vino Made in Italy Istituto Grandi Marchi: 20 anni di promozione del vino italiano nel mondo Celebrazioni a Roma, a Palazzo Grazioli, per le

Il Consorzio Tutela Cerasuolo di Vittoria al Vinitaly 2024

Anche quest’anno il Cerasuolo di Vittoria fa tappa a Verona per il Salone internazionale dei vini e distillati. Operatori del settore e appassionati potranno...

Vini rosé: all'Italia 3 gran medaglie d'oro. Villa Codevigo 2019 è la “rivelazione”

Con il premio rivelazione internazionale a Villa Cordevigo Gaudenzia 2019, della tenuta Vigneti Villabella (un Chiaretto di Bardolino Doc Classico che vale una Gran Medaglia d’oro) e con altre due Gran medaglia d’oro (sulle 13 assegnate) al Sangro Rosato 2023 della Cantina Frentana (Cerasuolo Montepulciano Doc) e ad Anfora Chiaretto Classico rosato 2022 di Cantina

Nella terra del Prosecco si guarda anche ad altre uve

Si battono nuove strade, anche in una terra dominata dal Prosecco. A San Pietro di Feletto (Tv), tra le colline di Conegliano Valdobbiadene, “patria” del vino italiano più consumato al mondo, la famiglia Balbinot della cantina “Le Manzane” amplia la sua produzione con nuove referenze e apre all’enoturismo con esperienze in vigna e in cantina. Novità

Bevande analcoliche sempre più amate: previsto business da 1,2 miliardi nel 2025

mercato italiano Un dato che è emerso nel corso del convegno “Un mondo in mutamento: il fenomeno del bere free e low alcol” al Beer & Food Attraction. Inoltre, la sola birra alcol-free è cresciuta dell'8,3% nell'ultimo anno Bevande analcoliche sempre più amate: previsto business da 1,2 miliardi nel 2025 Un dato che è emerso

Bolgheri sugli scudi a Terre di Toscana 2024: 10 vini da assaggiare

16° EDIZIONE Successo crescente per l'evento organizzato da Fernando Pardini, Riccardo Farchioni e Luca Bonci, che sono riusciti a mettere insieme 133 tavoli di degustazione con oltre 700 etichette e 80 vecchie annate in assaggio Bolgheri sugli scudi a Terre di Toscana 2024: 10 vini da assaggiare Successo crescente per l'evento organizzato da Fernando Pardini

Alba festeggia la 46° edizione di Vinum tra fine aprile e inizio maggio

La città di Alba (CN), gioiello d’arte e di cultura antica, tra gli ultimi giorni di aprile (25, 26, 27,28) e i primi giorni...

Vinòforum 2024 cambia sede e avrà come scenario una delle location più prestigiose al mondo: il Circo Massimo

Colpo d’occhio Vinòforum 2024 Date: dal 17 al 23 giugno 2024 Dove: Roma, Circo Massimo Cosa trovi: manifestazione che ospita oltre 878 aziende espositrici tra cantine vitivinicole italiane ed internazionali,  ristoranti, enoteche, aziende gastronomiche Per chi: appassionati, curiosi, sommelier, operatori del settore Per la sua 21esima edizione Vinòforum cambia sede e, dal 17 al 23 giugno 2024, avrà

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×