Il Tofu

Questo caratteristico prodotto alimentare originario della Cina, da dove si è poi diffuso negli altri Paesi dell’Estremo Oriente, ha una tradizione di un paio...

Frittelle di San Giuseppe

Peculiarità del riso è la sua ampia versatilità. Bollito, al vapore, mantecato… ma non solo. Questo cereale si presta particolarmente anche per essere immerso...

Pergamena del 1350 testimonia distretto Montepulciano

Risale all'epoca medievale ed è uno dei documenti più interessanti che testimoniano l'esistenza di un distretto produttivo e di commercializzazione del vino di Montepulciano...

Spreco alimentare, chi mangia sano butta via meno cibo

Chi segue le linee-guida per una sana alimentazione, infatti, butta via meno cibo e aiuta il pianeta, oltre a mangiare meglio. Questo quanto emerge...

La Barbabietola Rossa

Questo ortaggio (Beta vulgaris varietà rapa forma rubra), da non confondere con la barbabietola bianca che viene utilizzata per la produzione dello zucchero, si...

Italia sforna 250 tipi di pane

In Italia il pane rappresenta un inestimabile patrimonio culturale da promuovere e tutelare: sono circa 250 le tipologie di pane che raccontano la storia...

Amarone fa rima con ristorazione anche sul fronte del mercato

Oltre la metà del fatturato complessivo del re della Valpolicella (circa 300 milioni di euro) arriva infatti dall'Ho.re.ca, un partner del vino che lo...

Migliaccio

Solitamente degustato il martedì grasso, il Migliaccio è un tipico dolce campano preparato sotto il periodo carnevalesco. I suoi gusti e profumi ricordano quelli...

Gli Spaghetti alla bolognese

Il recente articolo di Lamberto Selleri su MyWhere ripropone una annosa questione, ma non inutilmente. Anzi. In tutti i continenti sono proposti (e quindi esistono…) “ gli spaghetti...

Record export italiano dolci e gelati

Mai così tanti dolci e gelati Made in Italy sulle tavole mondiali, con le esportazioni che fanno segnare il record storico nel 2022 con...

In Evidenza