HomeL'editoriale

L'editoriale

Europa: Agroalimentare da salvare tra siccità e alluvioni

L’Europa sta attraversando anni difficili, si potrebbe dire anni delicati e confusi, sia per il suo assetto economico e finanziario, sia per le calamità...

Cosa bolle in pentola: il mondo agricolo, l’industria agroalimentare e i consumi sostenibili

In queste ultime settimane il Settore Agroalimentare è stato caratterizzato da diversi eventi che hanno interessato quasi tutti gli stakeholders, sia del mondo agricolo...

ASA-PRESS: Un nuovo inizio per una Comunicazione Agroalimentare Efficace e Coinvolgente

Carissimi lettori, Siamo lieti di darvi il benvenuto nel 2024, un anno che segna un nuovo inizio per ASA. Nel corso degli ultimi mesi la...

Innovazione tecnologica agroalimentare e cibo artificiale: opportunità e problematiche

Di Saverio Scarpino L'innovazione tecnologica è sinonimo di progresso, e questo vale in tutti i settori. Infatti, le aziende che investono nella ricerca scientifica, e...

L’Editoriale

L’ASA, l’Associazione Nazionale Italiana dei Giornalisti e Comunicatori del settore agroalimentare è vicina alle popolazioni, agli operatori e a tutte le Istituzioni dell’Emilia Romagna...

Ultime notizie

Pizza e vino, una storia antica ma sempre nuova

La pizza, fra i tanti cibi italiani conosciuti nel mondo, sta vivendo in questi ultimi anni un grande momento...

Champagne Experience: biglietti superscontati in prevendita. Prima acquisti meno paghi!

Colpo d’occhio Modena Champagne Experience 2024 Date: domenica 20 e lunedì 21 ottobre 2024, dalle 10.00 alle 18.00 Dove: Modena Fiere Cos’è: il più importante evento italiano dedicato allo champagne Per chi: evento rivolto in primo luogo ai professionisti del settore Horeca ma è aperto anche al vasto pubblico degli appassionati Biglietti: come nelle precedenti edizioni, il prezzo del biglietto di

Il ristorante Identità Golose Milano è primo nella Top 100 lombarda...

Milano, con la sua cucina ricca di tradizione e innovazione, si è sempre distinta per la capacità di sorprendere...

L’ambiente e l’uomo: piccoli capolavori nell’Appennino Bolognese

Pochi chilometri a sud di Bologna si attestò per lungo tempo durante la 2.a Guerra Mondiale la Linea Gotica; i...