HomeRubriche

Rubriche

Il Pesce Persico

Il pesce persico (Perca fluviatilis) o persico reale è un pesce di acqua dolce facilmente riconoscibile per il colore arancio talvolta intenso delle pinne...

Arriva l’olio nuovo, +15% e qualità ottima

Scatta la raccolta delle olive in Italia con l’arrivo dell’olio nuovo Made in Italy del 2021, per una produzione stimata in aumento del 15%...

ASA Magazine: è online il numero di Settembre 2021

Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia...

La Nocciola

Il nocciolo (Corylus avellana) è un albero originario dell’Asia Minore coltivato fin dai tempi più antichi. La nocciola è il suo frutto e la...

Le regioni nel carrello valgono 2,6 mld di euro

Sono oltre 9.200 i prodotti food & beverage nei supermercati e ipermercati italiani che segnalano in etichetta la regione da cui provengono con un giro...

La Zucchina Trombetta

Questo prodotto della riviera del Savonese, in particolare di Albenga, è uno dei quattro tipici ortaggi della zona insieme al carciofo spinoso, al pomodoro...

È boom di frutti esotici Made in Italy

Secondo una stima di Coldiretti le coltivazione di frutti esotici in meno di 3 anni sono raddoppiate superando i mille ettari fra Puglia, Sicilia...

L’Uva Spina

Questa bacca è il frutto di un arbusto tipico dei climi freschi e umidi di Europa, Asia e America, dove cresce spontaneo fino alle...

Attenzione inganni su olio italiano

Con l’addio ad una bottiglia di olio extravergine Made in Italy su quattro per il crollo del 25% della produzione nazionale è necessario vigilare...

Allarme alimentare: in Italia otto allerte su dieci arrivano da cibo straniero

La Giornata mondiale dell’Onu sulla salubrità del cibo è stata l’occasione per accendere un faro su un fenomeno importante che tocca la salute dei...

Il Pesce San Pietro

Questo pesce, nome scientifico Zeus faber, famiglia Zeidae, è considerato uno dei più pregiati per la sua carne bianca, soda, saporita e versatile, con...

ASA Magazine: è online il numero di Maggio 2021 della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana!

Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia...

Salute, aumenta la consapevolezza degli italianidall’ultimo anno. La percentuale arriva al 40% fra i giovani

Cresce l’attenzione degli italiani per la propria salute: un italiano su tre se ne prende maggiormente cura dall’ultimo anno. La percentuale arriva al 40%...

Il Crescione

Questa piccola piantina, dagli steli sottili e piccole foglie ovali, era già molto apprezzata da Romani e Persiani per il suo sapore gradevolmente acidulo e piccantino e per le sue proprietà disintossicanti e digestive e la ricchezza di sali minerali e di vitamine.

Frutta e verdura, italiani ne mangiano più di tutti in Europa

L'Italia, rispetto agli altri stati membri dell'Unione Europea, è il Paese in cui la propensione al consumo di frutta è più elevata. Nel complesso,...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×