Progetto BIODIVIGNA: Seminari e attività gratuite per vincere la sfida del vigneto sostenibile
Parte il 21 novembre con il primo dei seminari l’iniziativa realizzata nell'ambito del progetto Biodiversità e Sostenibilità in vigna, BIODIVIGNA, piano di divulgazione tecnica,...
ASA Magazine: è online il numero di Settembre 2020 della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare...
Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia...
Spumantitalia 2022: le anteprime di venerdì 10 giugno
La prima Masterclass di Spumantitalia entra subito nel tema della manifestazione.Nell'affascinante location di Palazzo Pincini a Garda si parla di bolle con un taglio...
132° Edizione “Lombardia Carne” dal 25 al 27 marzo Centro Fiera Rovato
Nella splendida cornice del Monte Orfano, nel Convento della SS. Annunciata di Rovato, venerdì 17 marzo è stato presentato alla stampa il programma della...
Start Oltrepò: da qui parte la scoperta dell’Oltrepò Pavese
Un territorio variegato, incastonato fra quattro regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria che, grazie alla sua storia ed alla conformazione geografica è...
Cavatappi e dintorni
Diamo quasi per scontato che certi utensili di uso quotidiano, anche frequente, ci siano sempre stati e ci saranno sempre. Come il cavatappi, spesso...
Insalata di Lusia: fresca, croccante e con un primato europeo
L’Insalata di Lusia ha un primato assoluto europeo, è la sola in Europa tutelata dal marchio I.G.P. ottenuto nel 2009. La sua storia è...
Spumantitalia 2022: ricchissimo il calendario degli incontri
Fra i convegni di Spumantitalia 2022 anche un interessante dibattito sulla sensorialità dal nome: “Cervello, emozioni e marketing dal Sound di un tappo alla...
In Alaska è la stagione della pesca, una delle attività più sostenibili del Pianeta
Proprio così, la pesca in Alaska è regolamentata per legge dal 1959, è contenuta nella Costituzione dello Stato e viene continuamente monitorata da studi...
Incontro in Franciacorta: 30 anni di “Bollicine” a Rovato, Domenica 11 giugno 2023
Domenica 11 giugno 2023, a Rovato, Il Circolo Enogastronomico lombardo “La Franciacorta” ha ospitato presso la Sala Civica del Foro Boario ben 25 Associazioni...