Pecorino Romano, uno dei formaggi più imitati al mondo
Il Pecorino Romano è uno dei formaggi più imitati al mondo. Il formaggio trasformato con circa il 60 per cento del...
Nove milioni di italiani comprano cibo online
In Italia 9 milioni di persone comprano generi alimentari online, un comparto che vale 1,6 miliardi di euro e che nell'ultimo anno ha registrato...
Parmigiano Reggiano, etichetta digitale a garanzia della Dop
E' la nuova tecnologia lanciata dal Consorzio del Parmigiano Reggiano in collaborazione con Kaasmerk Matec (Kaasmerk) e p-Chip Corporation (p-Chip) per fornire una garanzia...
La riscossa della carne di vitello
Carne di vitello in primo piano fino al 2021 con una campagna di comunicazione e promozione realizzata da Assocarni ed Sbk....
Casa e cibo, i consumi degli italiani nel 2021
Casa e cibo spiegano più di altro i consumi degli italiani nell’anno appena iniziato. 2021, l’anno che verrà: analisi di Coop-Nomisma sui comportamenti e...
Nasce il marchio Ospitalità Italiana per le pizzerie italiane nel mondo
L'iniziativa, promossa da Unioncamere con il supporto dell'Istituto nazionale di ricerche turistiche, punta a identificare, qualificare e valorizzare le strutture che fanno della qualità,...
Contro le frodi alimentari nel caffè
È stato messo a punto nei Laboratori di Chimica degli Alimenti del
Dipartimento di Farmacia dell‘Università di Napoli Federico II un
metodo ...
Etichette sempre più chiare e dettagliate per cibi più sani
Osservatorio Immagino GS1 ha "scannerizzato" le etichette di oltre 115 mila prodotti venduti nei supermercati italiani. Caramelle, biscotti, acque aromatizzate arricchiti di zinco, carni...
Cambiano i consumi in Italia
La guerra in Ucraina sembra fisicamente lontana, ma in realtà entra ogni giorno nelle nostre case, con un impatto evidente su abitudini e consumi. Caro energia, aumento dei prezzi, inflazione: più...
Take away e cibi pronti, in Italia un business da 5,5 miliardi
Guadagnano terreno take away e cibi pronti in Italia con le imprese attive di settore che crescono in un anno di circa + 1%....