80 anni di OENOFRANCE: le risposte del settore enologico ai cambiamenti attuali

“Enology in a changing planet: 1943-2023, what’s next?”  Una storia lunga 80 anni, una storia che ha attraversato decenni di cambiamenti radicali e grandi evoluzioni che...

A Pavia nasce il riso a ridotto impatto ambientale

Knorr lancia in italia il primo progetto pilota di agricoltura rigenerativa che punta ad abbassare del 35% le emissioni di gas serra e del...

Dagli scarti della birra nasce LEY, una farina proteica che fa bene all’ambiente

Presentata in anteprima alla fiera Beer & Food Attraction di Rimini Presentata a Beer & Food Attraction di Rimini l’esclusiva farina di birra LEY, prodotta...

Vittorio Veneto: Bottega immette 300.000 api nel proprio vigneto sulle colline del prosecco

In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega ha deciso di...

#Ancheapasqua, torna iniziativa contro gli sprechi alimentari

Iniziativa di Too Good To Go, fino al 23 aprile… continua

Germania: 2 medaglie d’oro e 1 medaglia d’argento ai Vini Bottega

La cantina Bottega ha partecipato con successo in Germania al concorso enologico MUNDUSVINI. L’azienda ha conseguito importanti riscontri per i propri vini di cui...

Theresianer 2023. Nuova rotta, stessa direzione

Debutta la nuova immagine Theresianer che mantenendo fede alla propria storica tradizione, si modernizza e prende una rotta contemporanea del tutto nuova. Con una notevole...

Il lato femminile dell’impresa: etica e innovazione al servizio della collettività

All’evento del Rotary International, Distretto 2110 Sicilia e Malta (1 aprile, Siracusa) l’intervento di Maria Cristina Busi Ferruzzi, presidente Acies: Holding che guida le linee...

ESSEOQUATTRO packaging: non chiamiamolo semplicemente incarto

Il claim recita “L’Alta Moda del packaging”, ma sotto il vestito ci sono tanti valori tutt’altro che effimeri. Stiamo parlando di ESSEOQUATTRO SPA, azienda...

Nel 2021 continua la corsa dei prodotti Fairtrade del commercio equosolidale. E 3 milioni...

È stato presentato oggi 28 maggio a Milano il nuovo rapporto annuale delle attività di Fairtrade Italia "The future is fair", che riassume l’andamento delle...

Biowaste: da raccolta differenziata dell’organico ottenuti 136 milioni di m3 di biometano, si punta...

L’Italia potrebbe traguardare la soglia di 1 miliardo di m3 di biometano da rifiuti organici entro il 2030, ma è necessario indirizzare gli incentivi e...

L’innovativo Test sviluppato dal Birrificio Angelo Poretti e Vinhood per scoprire la propria birra...

Il Birrificio Angelo Poretti si affida agli Esperti del Gusto per comunicare al meglio i propri prodotti e avvicinarsi maggiormente ai consumatori grazie ad...

Il grano a marchio KAMUT®: Conosciamolo meglio

Il KAMUT® è un cereale la cui fama è giunta alla ribalta da alcuni anni, ma le sue origini sono antichissime, sebbene con un nome differente....

Toscana Promozione Turistica e Slow Food toscana siglano un importante accordo per valorizzare il...

Un circuito virtuoso con il progetto Vetrina Toscana per promuovere la proposta turistica agroalimentare, tutelando biodiversità e paesaggi A Terra Madre inizia una collaborazione tra...

Rigoni di Asiago per l’arte 2023

In occasione del suo centenario, l’Azienda veneta lancia una votazione sui canali social per la scelta della città dove sosterrà un importante intervento di...

In Evidenza