Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in Italia con una crescente quota sui mercati internazionali, ha annunciato un epocale cambio al vertice.
I soci hanno concordato di formalizzare la nomina di Cristina Rigoni come Amministratrice Delegata, con effetto da febbraio 2025, attraverso i rituali passaggi societari che saranno completati entro la metĂ del mese.
Andrea Rigoni, attuale Presidente e Amministratore Delegato, al quale si devono lo sviluppo dellâazienda di famiglia e il successo nellâaverla resa una consolidata realtĂ internazionale in oltre 40 anni di attivitĂ , rimarrĂ âguida strategicaâ di Rigoni di Asiago, supportando lâintera organizzazione con la propria visione e la propria esperienza.
Imprenditore illuminato, pioniere del biologico in Italia, da sempre riconosciuto per la sua vocazione e il suo impegno nel proporre un modello dâimpresa sostenibile, ha dichiarato: âIl mio desiderio è quello di mantenere Rigoni di Asiago una realtĂ di famiglia, ancorata al proprio territorio e ai propri valori, con un attento sguardo al futuro. Lâespansione internazionale unita alla crescente innovazione produttiva richiede oggi un potenziamento al vertice, affinchĂŠ la nostra identitĂ si mantenga lucida e moderna, e per rendere lâazienda sempre piĂš forte e capace di creare valore in un contesto globale in continua evoluzione. Ă stato per me naturale scegliere Cristina Rigoni come successore idealeâ
Cristina Rigoni, che entrerĂ nel ristretto gruppo del 4% di donne CEO in Italia, è membro della famiglia Rigoni ed è cresciuta allâinterno dellâazienda, dimostrando una straordinaria dedizione e capacitĂ manageriale e contribuendo significativamente alla crescita della societĂ .
Durante il suo incarico come Direttore Commerciale Mercati Internazionali, il fatturato derivante dai mercati esteri ha registrato un incremento sostanziale, arrivando a rappresentare oltre il 50% del totale aziendale e superando i 60 milioni di euro in soli otto anni. In particolare Nocciolata è divenuto un brand iconico e amatissimo dai consumatori francesi, conquistando le prime posizioni nel mercato e rendendo la Francia il principale mercato export per lâintera azienda.
Grazie alla sua guida, Rigoni di Asiago ha rafforzato la propria presenza con una strategia di espansione vincente in mercati chiave come Belgio, Germania e Stati Uniti e in nuovi mercati, tra cui Medio Oriente, Polonia, Spagna, rendendo i marchi dellâazienda distribuiti, riconosciuti e apprezzati a livello globale.
Cristina Rigoni ha inoltre assunto con successo il ruolo di Presidente della cioccolateria biologica Saveurs&Nature, gestendone con competenza lâingresso nel Gruppo Rigoni.
In qualitĂ di nuova Amministratrice Delegata, Cristina Rigoni coordinerĂ un team di manager a capo delle varie funzioni e guiderĂ lâazienda verso un futuro di crescita strategica e di espansione internazionale, mantenendo come prioritĂ lâeccellenza dei prodotti e la sostenibilitĂ ambientale.
âSono lieta e onorata per questa nomina. Mi attende un compito sfidante: prendere in mano unâazienda leader nel proprio settore e proiettarla verso nuovi traguardi in un contesto globale complesso come quello attuale. Metterò a disposizione le mie competenze, il mio entusiasmo e la mia energia per promuovere crescita e sviluppo della nostra realtĂ , per affrontare le sfide future e creare un impatto positivo su scala globale.â
Per maggiori informazioni:Â www.rigonidiasiago.it