Eventi

Presentata al TTG di Rimini la prima edizione di “Sweet Pampepato”

È stata presentata a TTG di Rimini, presso lo stand di Confartigianato, la prima edizione di Sweet Pampepato, l’evento incentrato sul dolce tipico natalizio, che...

“Turismo e Cultura”: il progetto della Camera di Commercio Rieti Viterbo

Si ripete anche quest’anno l’iniziativa di successo ideato e organizzato dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo in collaborazione con la sua Azienda speciale Centro...

Wine Sicily 2024: ad ottobre torna a Palermo levento che celebra la Sicilia del vino

Dal 12 al 14 ottobre torna l’evento che celebra la Sicilia del vino, Wine Sicily 2024 , presso l’Orto Botanico di Palermo. Tre giorni per scoprire le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. Sabato 12 e domenica 13 ottobre  saranno aperti al pubblico dei winelovers o anche dei

Hostaria: torna a Verona il Festival del Vino che festeggia questanno la sua decima edizione

Torna a Verona, dall’ 11 al 13 ottobre, Hostaria, il Festival del Vino che festeggia quest’anno la sua decima edizione. E sigilla un decennio di storia con un annullo postale realizzato appositamente per l’occasione assieme a Poste Italiane. Per la prima volta, la tre giorni si aprirà con una première dedicata a partner e cantine. Giovedì

Tuttofood Milano: a otto mesi dalla fiera già coperto oltre il 70% dello spazio espositivo

Il 5 maggio 2025 il debutto del nuovo format internazionale che ha già conquistato la fiducia di imprese provenienti da tutto il mondo. Milano...

A Menfi torna Inycon, la storica festa del vino che celebra la cultura vitivinicola e le eccellenze enogastronomiche

Menfi (Agrigento), città del vino, dell’olio e del cibo si prepara ad accogliere una nuova edizione di Inycon che ritorna dopo cinque anni, la storica festa del vino che celebra la cultura vitivinicola e le eccellenze enogastronomiche del territorio da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. «Inycon è un simbolo della nostra identità, un omaggio

Emilia Food Fest: Luca Marchini Ambasciatore del gusto

In partenza a la terza edizione di EmiliaFoodFest in programma dal 20 al 22 settembre. A fare da cornice alle numerose premiazioni e degustazioni...

Calici dautunno: le idee migliori per un weekend o una serata eno-gourmet

Servizio Rossi, bianchi e bollicine Da Milano a Modena, al Trentino: nella stagione della vendemmia, gli eventi da non perdere per chi ama la cultura del vino e le degustazioni in compagnia di esperti e amici. di Barbara Sgarzi 21 settembre 2023 La Wine Boat della Milano Wine Week 3' di lettura Bollicine di Montagna

All’Università di Bologna “Il Futuro del Biologico: Impatti Positivi e Prospettive di Crescita”

Presso la Sala Delle Armi, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni, 22, Università di Bologna il 23 settembre p.v. l’evento gratuito è parte della manifestazione “L'Università...

Wine & Folk: la tradizionale festa delluva a Jesolo con laboratori, wine experience, sfilate di carri e degustazioni

Wine & Folk è la nuova nuova veste della tradizionale festa dell’uva che si terrà a Jesolo il 7 e l’8 settembre 2024. Di origine contadina, la festa dell’uva celebra la fine della vendemmia e si offre alla città come un momento di grande giovialità e divertimento. Partecipazione libera e gratuita  Carri allegorici, wine experience

Grappa, Spirits e mixology protagonisti ad Asti con ANAG

Lunedì 9 settembre, nell'ambito della Douja d'Or, un'intera giornata dedicata alla distillazione italiana Convegno e premiazione dei vincitori del 41° Alambicco d'Oro. A seguire Masterclass...

Nascono i Tuscan Wine Experience Awards

Enoturistica.it Lancia i "Tuscan Wine Experience Awards": Il primo riconoscimento per le Eccellenze dell'Enoturismo Toscano Livorno, 05/09/2024 Enoturistica.it, realtà specializzata nel turismo e nella formazione per...

Vendemmia 2024: in Alta Langa è cominciata la raccolta con i primi grappoli di Pinot nero. Infografica e numeri della DOCG

La vendemmia 2024 in Alta Langa è cominciata con i primi grappoli di Pinot nero, proseguirà nei prossimi giorni anche con le uve Chardonnay. Si è iniziato nelle zone più precoci e assolate di Strevi (AL), Serralunga d’Alba (CN) e Castel Rocchero (AT), nei prossimi giorni la raccolta entrerà nel vivo risalendo verso i vigneti a quote via via

Torna Jazz & Wine in Montalcino: grandi musicisti, vino di qualità e location storiche immerse tra i vigneti

Torna, anche quest’anno, l’appuntamento con Jazz & Wine in Montalcino. Il festival, giunto alla 27° edizione, unisce la grande musica jazz e il vino di qualità in un cartellone imperdibile con la direzione artistica di Eugenio Rubei. Dal 23 al 28 luglio 2024, infatti, star mondiali arriveranno nel borgo di Montalcino (Siena), per una delle

La cantina Muratori di Adro ospita il XXXI° Incontro in Franciacorta

Domenica 09 giugno il Circolo Enogastronomico Lombardo La Franciacorta ha accolto ben 18 Circoli della F.I.C.E., Associazioni ed appassionati del settore enogastronomico, 100 persone...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×