HomeIn ProgrammaFiere e Manifestazioni

Fiere e Manifestazioni

Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi 2023. Olio & Salute il tema dell’evento che si terrà in più di 160 Città dell’Olio

Torna Domenica 29 ottobre in 18 Regioni l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi itinerari alla scoperta degli ulivi millenari per sensibilizzare sull’uso dell’olio...

Cioccolatò – Il cioccolato delle meraviglie

Torino. 27 ottobre - 5 novembre 2023 Dal 27 ottobre al 5 novembre Torino si trasforma in una grande cioccolateria a cielo aperto: torna CioccolaTò, la...

Torna il Festival Food&Book a Montecatini Terme

La nona edizione si terrà dal 26 al 29 ottobre nella città che con i suoi stabilimenti termali, i giardini e l’impronta liberty è...

Taormina Gourmet, conto alla rovescia per la X edizione

Dal 28 al 30 ottobre protagonisti talk, cooking show ed eventi  Taormina Gourmet accende i motori. L’evento, ideato e organizzato da Cronache di Gusto, dal 28 al...

Il Tartufo Bianco d’Alba sposa i prodotti del territorio: tornano le “Eccellenze del Piemonte in vetrina”

Quarta edizione rinnovata, con le cene organizzate presso gli Istituti alberghieri dei territori insieme agli chef: si parte il 25 ottobre con Asti  Per un...

“De Felice Meets WineMakers”: Convegno sull’integrazione Scuola-Lavoro e Degustazione di Vini Locali

L'Istituto De Felice Olivetti è lieto di annunciare l'evento straordinario "De Felice Meets WineMakers," che si terrà giovedì 26 ottobre, alle 18:00, presso la...

Forme cult 2023

A Bergamo, dal 20 al 22 ottobre, torna Forme: la manifestazione di riferimento del settore lattiero-caseario Un palinsesto ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati:...

“Frantoi Aperti in Umbria 2023”

In Umbria, dal 28 Ottobre al 26 Novembre 2023 la XXVI edizione di Frantoi Apertievento simbolo dell’oleoturismo in Italia Novità di questa edizione “La Grande...

Concorso Morgantinon, tour dell’olio extravergine d’oliva

Lo chef Seby Sorbello: "L'olio Evo è fonte di vita, nella mia cucina ha un ruolo primario" Prosegue il “tour” degli oli extravergini d’oliva siciliani....

A Senigallia nasce la rete delle Città Gourmet!

Dalla “spiaggia di velluto” una rete tra città che si distinguono per l’appeal enogastronomico. In piazza i gustosi “gioielli” delle quattro realtà fondatrici del...

Fermento Milano VII Edizione

Domenica 22 Ottobre 2023. Un nuovo modo per parlare di vino Masterclass tematiche, degustazioni e personal sommelier, in un percorso sensoriale godibile da qualunque angolo...

VOLTERRAGUSTO: “Tartufo & il cibo, storia di un territorio”

XXV Edizione mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell'Alta Val di Cecina Conta alla rovescia per la manifestazione clou dell'autunno toscano che...

Festa dell’Uva: a Merano la tradizione con stile. Un ricco autunno con tanti eventi nella città di Merano

La tradizione si può interpretare con stile, senza tradire il passato ma strizzando l’occhio ai tempi che cambiano. Se volete farvene un’idea, potete cogliere...

Torna “Gusta Cherasco”: un viaggio nei sapori tra piemonte e sicilia

La manifestazione, in programma il 14 e 15 ottobre a Cherasco, metterà in piazza le eccellenze enogastronomiche, ristorative e del mondo dell’ospitalità del territorio,...

Pomaria ritorna!

La festa delle mele, laboratorio a cielo aperto sul gusto e sull’agricoltura di montagna, di nuovo a Cles e con l’aggiunta di un giorno...

Ultime notizie

Gourmantico 2025: 21 ristoranti lombardi con menù di alta cucina a...

È partita la seconda edizione di Gourmantico, progetto dell’Associazione Culturale Enogastronomica Insieme, costituita da 21 ristoranti lombardi delle provincie...

Enoturistica lancia “VINOMETRO”: il simulatore alcolemico che aiuta a promuovere un...

Enoturistica, realtà leader nel settore dell’enoturismo, presenta VINOMETRO, uno strumento gratuito e innovativo pensato per supportare cantine, operatori e...

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il frutto dell’albero melograno (Punica granatum), coltivato anche a scopo ornamentale,...

Ripensare l’enoturismo nell’era della responsabilità

Brindare sì, ma con responsabilità: ripensare l’enoturismo nell’era del nuovo Codice della Strada L’enoturismo è molto più di un calice...
×