HomeEnoturismo ed EnogastronomiaMondo del Vino e della Vite

Mondo del Vino e della Vite

Vuoi conoscere i Grandi Terroir del Barolo? Ecco come

Colpo d’occhio I Grandi Terroir del Barolo 2024 Date: sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 Dove: Monforte d’Alba Per chi: evento dedicato ad appassionati, professionisti del settore e stampa Biglietti: il costo della degustazione (che comprende la degustazione in forma libera dei Barolo al banco d’assaggio) sarà comunicato nei prossmi giorni I Grandi Terroir

Vinòforum 2024 cambia sede e avrà come scenario una delle location più prestigiose al mondo: il Circo Massimo

Colpo d’occhio Vinòforum 2024 Date: dal 17 al 23 giugno 2024 Dove: Roma, Circo Massimo Cosa trovi: manifestazione che ospita oltre 878 aziende espositrici tra cantine vitivinicole italiane ed internazionali,  ristoranti, enoteche, aziende gastronomiche Per chi: appassionati, curiosi, sommelier, operatori del settore Per la sua 21esima edizione Vinòforum cambia sede e, dal 17 al 23 giugno 2024, avrà

I vini dellEtna in cammino verso la Docg

Servizio La decisione Via libera dei soci del Consorzio di tutela dei Vini dell’Etna per ottenere la Denominazione di origine controllata e garantita. Cambia il disciplinare di Nino Amadore 13 novembre 2023 2' di lettura Via libera unanime dai soci del Consorzio di tutela Vini Etna Doc all’iter per il passaggio alla Docg (Denominazione di origine controllata e garantita)

Annunciate le date di Cantine Aperte: apriranno le porte ai wine lover il 25 e 26 maggio 2024

Vai al contenuto Colpo d’occhio Cantine Aperte 2024 Date: sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 Dove: Tutta Italia Per chi: wine lover, turisti, famiglie e curiosi del mondo del vino Annunciate le date di Cantine Aperte 2024. L’appuntamento è da sabato 25 a domenica 26 maggio 2024 nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del

Annunciate le date di Calici di Stelle 2024: dal 27 luglio al 25 agosto in tutta Italia

Colpo d’occhio Calici di Stelle 2024 Date: dal 27 luglio al 25 agosto 2024 Dove: Tutta Italia Per chi: wine lover, turisti, famiglie e curiosi del mondo del vino Annunciate le date di Calici di Stelle 2024. L’appuntamento è dal 27 luglio al 25 agosto 2024 nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino che hanno

ViniPendenti ti invita a unirti alla festa dei vini naturali a Pisa!

Colpo d’occhio Vinipendenti 2024 Date: 16-18 marzo 2024 Dove: Pisa Cosa trovi: oltre 50 i vignaioli naturali Costo: degustazioni illimitate, costo ticket 20 euro Vinipendenti 2024 è la fiera del vino naturale che dà la possibilità di scoprire e gustare vini artigianali prodotti da oltre 50 vignaioli indipendenti provenienti da tutta Italia. L’appuntamento è a

Itinerari enologici: i vini sono un buon pretesto per mettersi in viaggio

6' di lettura Tra il 30esimo e il 50esimo parallelo. Da sempre, chi ama e conosce i vini sa che la vitis vinifera dà frutti in tutto il mondo, seppur con esiti diversi per clima, tradizioni e tecnologie, ma rigorosamente in questo intervallo di latitudine. Il limite massimo a nord, il 50esimo parallelo, era raggiunto

Champagne a caccia di riscatto nel 2024: Cinque motivi per essere ottimisti

WINE PARIS A Wine Paris & Vinexpo Paris l'intervento di David Chatillon e Maxime Toubart. I co-presidenti del Comité Champagne guardano con fiducia al nuovo anno di una denominazione in trasformazione, anche sul fronte dei mercati Champagne a caccia di riscatto nel 2024: «Cinque motivi per essere ottimisti» A Wine Paris & Vinexpo Paris l'intervento

I grandi vini potrebbero scomparire, ma non è solo colpa del clima

Food I grandi vini francesi rischiano di sparire per il surriscaldamento globale e una mancanza di diversità delle piante che non riescono ad invecchiare Il documentario Un point c’est tout ("Questo è tutto") racconta il declino inesorabile dei vigneti francesi a causa del cambiamento climatico. Dalla pellicola del vivaista Lilian Bérillon emerge il fatto che senza un

Asti DOCG: in arrivo la tipologia Rosé

Gli amanti dei vini rosé avranno presto una possibilità di scelta in più. Infatti, una delle denominazioni di punta dell’enologia italiana introdurrà nel disciplinare di produzione questa versione, ad oggi mancante. Stiamo parlando della DOCG Asti. Quando si potrà bere l’Asti Rosé Con ogni probabilità, l’Asti DOCG Rosè farà il suo esordio con la vendemmia

I grandi eventi del vino della Capitale: torna a marzo Rome Wine Expo

Colpo d’occhio Rome Wine Expo 2024 Date: dal 2 al 4 marzo 2024 Dove: Roma, Grand Hotel Palatino Cosa trovi: degustazione libera ai banchi assaggio vini selezionati da Riserva Grande da tutta Italia e Masterclass (sotto il dettaglio con i costi) Prezzo biglietti: banchi d’assaggio intero 25 euro. I ngresso valido per 2 giorni costo

Vinitaly 2024 date, prezzi, chi può partecipare e dove si svolge

Colpo d’occhio Vinitaly 2024 Vinitaly 2024 date : domenica 14, lunedì 15, martedì 16 e mercoledì 17 aprile 2024. Dove si svolge Vinitaly 2024 : nel quartiere fieristico Veronafiere, Viale del Lavoro 8, Verona. Vinitaly 2024 prezzi: a partire da 120 euro (sotto tutti i dettagli) Chi può partecipare a Vinitaly 2024: l’ingresso è riservato

Barolo, bagarre sulle regole: Con più vigneti cala il valore

Servizio La diatriba Coinvolto anche il Barbaresco. Si teme che il nuovo disciplinare porti a una maggiore produzione e a una riduzione delle quotazioni di Giorgio dell'Orefice 25 gennaio 2024 I prezzi del vino al ristorante sono troppo alti? Forse sì... 3' di lettura È bagarre in Piemonte sui vini di punta della Regione: Barolo

Slow Wine Fair, la terza edizione a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024

Tre giorni dedicati al vino buono, pulito e giusto: la terza edizione di Slow Wine Fair, organizzata da BolognaFiere e SANA, Salone Internazionale   del ...

Vini da Terre Estreme torna per la seconda volta a Roma con degustazioni e masterclass sui vini eroici

Colpo d’occhio Vini da terre estreme 2024 Date: 25 e 26 febbraio 2024 Dove: Roma, Grand Hotel Palatino Cosa trovi: degustazione libera ai banchi assaggio di vini eroici e masterclass di approfondimento dedicato al pubblico professionale e appassionati Wine lovers. Prezzo biglietti: banchi d’assaggio intero 25 euro. Con prenotazione on-line 20 euro. MasterClass 35 euro

Ultime notizie

Apre a testaccio Romeo il nuovo regno dell’autentica cucina romana

Sabato 15 marzo alle ore 19:30, a Testaccio, in via Galvani 89, apre Romeo: un locale dove assaporare il...

Il Radicchio di Chioggia IGP

Questa apprezzata varietà di insalata appartiene alla famiglia delle Asteracee (Composite), genere Cichorium, specie inthybus, varietà silvestre. In questo...

Antonello Cioffi e il suo locale davvero unico: La Piedigrotta a...

“Per me il vino più buono è sicuramente il Krug e il cibo più buono è la pizza, quindi...

L’onda del gusto

Una due giorni di masterclass, showcooking, degustazioni guidate, musica, spettacoli, concerti e convegni. Il Gruppo di Azione Locale GAL...
×