Tre giorni di autenticità, saperi e passioni nel cuore del Carso transfrontaliero

Friuli Venezia Giulia, una regione sconosciuta ai più, di una ricchezza infinita di storia, arte e sapori, con una naturalità di prodotti di terra...

Il Radicchio di Chioggia IGP

Questa apprezzata varietà di insalata appartiene alla famiglia delle Asteracee (Composite), genere Cichorium, specie inthybus, varietà silvestre. In questo periodo siamo alla fine della...

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il frutto dell’albero melograno (Punica granatum), coltivato anche a scopo ornamentale, ed è una grossa e...

Gennaio 2020

23 novembre 2019 – 6 gennaio 2020. Mercatino di Natale di TrentoOltre 90 casette di legno animano le storiche piazza...

ASA, come di consueto, si concede una pausa per le festività di fine anno

Le pubblicazioni riprenderanno il 7 gennaio 2020. A voi tutti gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Convocazione assemblea ordinaria ASA

Convocazione Ufficiale dell'Assemblea annuale ordinaria elettiva ai sensi dello Statuto e del Regolamento ASA che sarà tenuta in...

Rinvio Assemblea Ordinaria ASA

E’ FATTO OBBLIGO  – in base al DPCM del 8/03/2020 - RINVIARE l’Assemblea Ordinaria ASA prevista per il 6 aprile 2020...

Dal CREA in tempo reale i numeri dell’agroalimentare: crescono valore aggiunto, occupazione fatturato industria e import-export

On line CREAgritrend sul IV trimestre 2019 La fotografia scattata nel IV trimestre del 2019 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale...
spot_imgspot_img

Le aziende informano

Pollicino apre a Novara e ricerca 40 nuove risorse

Pollicino, la catena di ristoranti specializzata nell’offrire esperienze uniche per le famiglie, aprirà il suo nuovo locale a Novara nel settembre 2025. Questo ristorante,...

L’arte della colomba artigianale: la firma di Nazareno Fontana

Lo chef Nazareno Fontana, anima creativa del ristorante Il Caminetto di Terracina, è un punto di riferimento per chi cerca un perfetto equilibrio tra...

Novità in casa Tassoni, da oltre 75 anni il brand del luxury soft drink italiano

Un’azienda che da oltre due secoli è un’icona di stile, infatti Tassoni è presente a Salò, sul Lago di Garda dal 1793. Gli inizi furono quelli di una...

Colomba Delice di Hausbrandt per celebrare la Pasqua secondo tradizione

La primavera è iniziata e la Pasqua è alle porte e non c’è festa senza la dolce colomba pasquale che, come il panettone, da...

Salmone Fumara, quando buono fa rima con sano

Acque fredde e cristalline, spume increspate dal vento. Arriva da lontano, dalle fredde acque della Norvegia, della Scozia e perfino dell’Alaska, il salmone che...

Il dolce “La Provvidenza” by Don Lisander entra nella Pinacoteca di Brera

Il Don Lisander, locale storico e riferimento della ristorazione milanese, oltre a proporre una cucina di alta qualità in un ambiente elegante ed esclusiva...

Activia invita a prendersi cura del Microbiota Intestinale

L’intestino è l’organo primario per la salute e il benessere di tutto l’organismo, tuttavia, rispetto al benessere fisico (63%) e mentale (61%), quello intestinale...

I vini friulani di Roi Clâr incontrano le delizie di Selene Pastry Details

Il mondo degli abbinamenti cibo-vino è una prateria sconfinata dove ci sono poche regole e, spesso, è meglio non rispettarle, per percorrere strade alternative...

Franciacorta Terre d’Aenor: il regno bio di Eleonora

Terre d’Aenor, è una cantina giovane e innovativa nata 100% biologica nel 2018 per volontà della famiglia Bianchi e in particolare della giovane Eleonora...

Redazione ASA

Stagione 2024/25: Valle d’Aosta è la destination per sport e gastronomia.

La regione montana è pronta ad accogliere tutti gli...

I contrasti alla sostenibilità delle aziende alimentari

Dal sito di Veganok riprendiamo questa interessante notizia: dopo...

In Slovenia guidati da Alma, la guida turistica A.I.

La Slovenia è una terra dalle tante sfaccettature, ampi...

L’ambiente e l’uomo: piccoli capolavori nell’Appennino Bolognese

Pochi chilometri a sud di Bologna si attestò per...

Tre giorni di autenticità, saperi e passioni nel cuore del Carso transfrontaliero

Friuli Venezia Giulia, una regione sconosciuta ai più, di una ricchezza infinita di storia, arte e sapori, con una naturalità di prodotti di terra...

Fiere e manifestazioni

Confagricoltura a Macfrut. Focus e incontri su produzioni, clima, consumi e formazione, dal 6 all’8 maggio

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, parteciperà all’evento inaugurale di Macfrut alla sua 42esima edizione, martedì 6, alle ore 11.00: "L'acqua del futuro: il cambiamento climatico...

In partenza TUTTOFOOD: APCI grande protagonista

In occasione della manifestazione TUTTOFOOD, in programma a Milano dal 5 all’8 maggio, APCI - Associazione Professionale Cuochi Italianisarà fra i principali attori della...

Ripartito il progetto di valorizzazione turistico-gastronomica dell’Alto Lazio

L’Azienda speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, lancia l’edizione 2025 degli showcooking online con giornaliste/i...

JESOLO GOURMET FESTIVAL

IN SCENA I VOLTI DELL'ALTA CUCINA ITALIANA Dal 9 all’11 e dal 16 al 18 maggio, dodici chef stellati racconteranno le diverse anime dell’arte culinaria...

Lombardia Carne: dal 4 al 6 aprile il manzo è protagonista

Prenderà il via il 4 aprile fino al 6 la 134ma edizione di Lombardia Carne presso il Centro Fiere di Rovato. Durante la presentazione...

Formaggi & Sorrisi Festival: chiusura in bellezza e spazio alla solidarietà

Si è svolta a Cremona dal 28 al 30 marzo l’edizione 2025 di “Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival”, kermesse dedicata alle eccellenze...

VINNATUR TASTING 2025

20 ANNI DI DEGUSTAZIONI GUARDANDO AL FUTURO L’Associazione di produttori di vino naturale festeggia il traguardo raggiunto con la consapevolezza dell’importanza di sensibilizzare e formare...

CiokoFlo’: il cioccolato artigianale italiano protagonista a Firenze

Saranno il 10, 11, 12 e 13 aprile le giornate in cui Firenze avrà il profumo del cioccolato Grazie a CiokoFlo’, la prima edizione...

L’onda del gusto

Una due giorni di masterclass, showcooking, degustazioni guidate, musica, spettacoli, concerti e convegni. Il Gruppo di Azione Locale GAL Taormina Peloritani, Terre dei Miti...

Pasticceria Facile

Sigep 2024, Rimini. La fiera più dolce che c’è

Cinque giorni vissuti in fiera con un vortice di...

Il castagnaccio

Tra i simboli gastronomicamente più rappresentativi della stagione autunnale...

Pane di San Francesco

Un tipico dolce umbro le cui origini risalgono fino...

Plumcake ai mirtilli

Un plumcake soffice e genuino ideale per la prima...

Porridge estivo

Il porridge è un piatto tipico della cucina anglosassone,...

ExpoCook, Città di Palermo 2024: Celebrando l’Eccellenza Enogastronomica

ExpoCook è molto più di un semplice evento culinario. È un'esperienza sensoriale che celebra il cibo in tutte le sue forme, dall'arte della pizza...

L'universo del Biologico e dintorni

La tavola sul banco

Convegno dedicato al servizio di mensa scolastica biologica La tavola sul banco: convegno dedicato al servizio di mensa scolastica biologica Mercoledì 15 novembre, dalle 9.00 alle...

Biologico Regionale: il nuovo progetto promosso da Bioland e dall’Unione Europea

“Più Biologico Regionale in Europa” è il nome del nuovo progetto triennale che ha lo scopo di sensibilizzare e informare tutti i cittadini italiani...

Mensa scolastica: aumentano i prodotti bio, ancora più attenzione contro gli sprechi. Eliminato l’utilizzo della plastica per l’acqua: nelle scuole si utilizzano le brocche

Aumenta l’utilizzo di prodotti biologici - in particolare verdure, prodotti da forno, pasta e cereali - e al tempo stesso crescono le azioni di...

Il biologico è il futuro. Se ne parla alla “Festa del BIO”, l’evento che celebra insieme ai cittadini la Giornata Europea del Biologico, il...

Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e...

La salute del Pianeta passa dalla tua spesa. Parte la campagna di comunicazione per promuovere il consumo di alimenti biologici

Lanciato lo spot per la tv #Ioparlobio con protagonista Elio e le pillole social con Luca Sardella. La campagna di comunicazione istituzionale targata MASAF...

Parte il sostegno al biologico nei 120 comuni dell’area romana

FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia  L’accordo intende promuovere i principi dell’agroecologia, sostenere l’agricoltura biologica e...

Al via la prima edizione della Settimana del biologico

Dal 22 al 27 maggio in tutta Italia, degustazioni al supermarket… continua

Roma capitale del biologico: sabato 27 maggio l’Acquario Romano ospita la “Festa del BIO”, l’evento del biologico italiano

La mitigazione della siccità e degli altri effetti del cambiamento climatico, l’importanza della transizione ecologica per il mantenimento della fertilità del suolo e della...

Il bio è il cibo del futuro. Being Organic in Eu ne sostiene lo sviluppo sensibilizzando a uno stile alimentare sostenibile, in linea con...

Il progetto triennale, frutto della partnership internazionale tra FederBio, Naturland e IFOAM OE con l’obiettivo di valorizzare il biologico europeo, nasce come strumento di...

Il Prodotto del Mese

Il Radicchio di Chioggia IGP

Questa apprezzata varietà di insalata appartiene alla famiglia delle...

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il...

La Faraona

Questo volatile (Numida meleagris), conosciuto anche come gallina faraona...

Lo zafferano

Lo zafferano, chiamato anche oro rosso, è considerata la...

Il finferlo

Il finferlo (Cantharellus cibarius), chiamato anche cantarello, gallinaccio o...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui sapore è però influenzato dalle...

Ultime Notizie

Seguici su:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Notizie ASA

Buone feste da ASA

ASA Associazione Stampa Agroalimentare Italiana augura a tutti un...

Auguri di ASA alla Presidente onoraria Gudrun Dalla Via

Il Direttivo e tutti i Soci ASA sono felici...

Convocazione dell’Assemblea Nazionale Ordinaria ASA

15 settembre 2023 L’Assemblea Nazionale Ordinaria dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana...

Alimenti oltre la scadenza. Garantire la sicurezza. Evitare lo spreco

Giornata di studio sulla shelf life degli alimenti a...

Buone vacanze da ASA

Le pubblicazioni sul nostro sito riprenderanno il 23 agosto. Auguriamo...
spot_img
×