Il Ristorante I Portici apre al pubblico i sotterranei della sua storica Ex Ghiacciaia del 1300.
I sotterranei usati come rifugio dagli attacchi aerei durante la seconda guerra mondiale nei pressi delle mura di Porta Galliera hanno quasi sette secoli di storia. Derivano da unâ enorme ghiacciaia costruita per mantenere cibi e bevande della residenza trecentesca del delegato del Papa a Bologna e poi dei Palazzi nobiliari che si succedettero nel tempo.
Da vari anni il complesso, con lunghi cunicoli, strettoie e anfratti fa parte de I Portici Hotel; qui da tempo sono custodite le preziositĂ della sua grande Riserva di vini: oltre 900 etichette e quasi 3500 bottiglie.
Storia e tradizioni di un luogo unico: ecco perchĂŠ per lâannuncio alla stampa di una importante novitĂ la direzione dellâalbergo ha intelligentemente chiamato una guida turistica. La ormai ex-ghiacciaia era fino ad ora adibita a degustazioni e banchetti; nei giorni scorsi si è svolta la presentazione di una deliziosa “chicca”: ogni venerdĂŹ e sabato ospiterĂ chi desidera cenare. In questi spazi esclusivi su due livelli con una sapiente illuminazione un pavimento trasparente permette di ammirare la prestigiosa cantina durante la degustazione di vini per l’aperitivo, accompagnati da un competente Sommelier.
Il luogo è coinvolgente e suggestivo, i piatti dello Chef Gianluca Renzi sono intriganti, alcuni veramente deliziosi; ben calibrati gli abbinamenti cibo-vino, mentre il servizio è attento, professionale ed empatico: mix non facile.
Non per niente questo è l’unico ristorante bolognese da tempo insignito della Stella Michelin.
di Franco Mioni â ASA
I Portici Hotel Bologna
Via dellâindipendenza 69
Tel 051 421 8506
www.iporticihotel.com