HomeRubricheRedazione ASA

Redazione ASA

Viaggio alla scoperta del riso (seconda parte)

Dopo che nella scorsa puntata abbiamo raccontato la storia, le tipologie e la lavorazione del riso (leggi) è importante ora sapere come conservarlo correttamente...

I fantastici giardini dei Castelli della Valle della Loira

I Castelli della Valle della Loira hanno da sempre affascinato l’immaginario collettivo, non solo per il loro patrimonio di storia, arte, natura, ma anche...

Il riso: tutti lo amano, siamo sicuri di conoscerlo come merita? (prima parte)

Come questa coltura sia arrivata da noi è ancora un mistero. Secondo alcuni studiosi avrebbe avuto origine a seguito dell’occupazione di Sicilia e Calabria...

Ad Aurora Caravello il Premio Speciale della Stampa nel Concorso NewHorecaGeneration

La giovanissima Aurora Caravello si è aggiudicata il Premio Speciale della Stampa durante la Prima Edizione del concorso dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri...

I borghi più belli e la ciclovia dell’Appennino, dalla Liguria alla Sicilia…

Gli Appennini rappresentano la spina dorsale della Penisola e la culla della millenaria civiltà italica: questo inestimabile patrimonio, arricchito da una moderna offerta di turismo slow,...

‘Dolce Passione’ il nuovo cocomero frutto della genetica italiana

Non c’è estate senza il ricordo di una bella anguria, o cocomero, freschi, gustati in casa, in spiaggia o al chiosco, un momento dissetante...

Dal 22 al 31 Agosto San Daniele sarà in festa con “Aria di Friuli Venezia Giulia”

Torna dopo 2 anni “Aria di Festa”, la manifestazione che celebra l’ingrediente territoriale più famoso d’Italia: l’aria, che a San Daniele del Friuli rende...

GALRISOrsa Lomellina presenta il progetto W.E.A.L.

W.E.A.L. è l’acronimo di Wellbeing and Ecosystem service for Agricolture in Lombardy, il progetto di cooperazione del quale il GAL Risorsa Lomellina è...

Jova Beach Party 2022 è anche food experience

Ecco uno di quei racconti che mi piace tantissimo condividere, forse perché c’è di mezzo la musica che è un connettore universale di emozioni,...

Nouvelle-Aquitaine. La regione del turismo sostenibile

Nouvelle-Aquitaine, la più grande regione di Francia, con tutte le sue bellezze storiche e paesaggistiche, ha come obiettivo principale quello di diventare la prima...

XXIX ° “Incontro in Franciacorta” alla Barone Pizzini

Il Circolo enogastronomico lombardo “La Franciacorta” ha scelto l’azienda Barone Pizzini per il suo XXIX° “Incontro in Franciacorta”. In una luminosa giornata di sole,...

Vitigno Italia. Il salone del vino al Sud

La fine, o presunta tale, della pandemia, ha finalmente segnato la ripresa degli eventi in presenza, soprattutto di quelli che in precedenza avevano sempre...

Spumantitalia 2022: ricchissimo il calendario degli incontri

Fra i convegni di Spumantitalia 2022 anche un interessante dibattito sulla sensorialità dal nome: “Cervello, emozioni e marketing dal Sound di un tappo alla...

Spumantitalia 2022: le anteprime di venerdì 10 giugno

La prima Masterclass di Spumantitalia entra subito nel tema della manifestazione.Nell'affascinante location di Palazzo Pincini a Garda si parla di bolle con un taglio...

SPUMANTITALIA 2022: in partenza a Garda la quarta edizione

Dal 10 al 13 giugno prossimi gli appassionati del bere sparkling si ritroveranno sul Lago di Garda. È proprio qui, infatti, che avrà luogo...

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×