La Taccola

Questo delicato legume primaverile è conosciuto anche come pisello mangiatutto, e infatti è una particolare varietà di pisello. Si consuma il baccello intero, che...

Il Cioccolato

Tra tutti i prodotti arrivati in Europa dopo la scoperta dell’America, il cioccolato è probabilmente il più amato. Si ottiene mediante una serie di...

Il Canestrello

Questo gustoso mollusco bivalve (Chlamys varia), chiamato anche pettine di mare, è tipico dell’Alto Adriatico e appartiene alla famiglia dei pettinidi, la stessa della...

Il Kumquat

E’ un antichissimo agrume di origine cinese, conosciuto infatti anche come mandarino cinese, e la varietà originale è la Fortunella (Fortunella margarita) dal nome...

L’ossobuco

Dalla parte terminale delle zampe posteriori e anteriori dei bovini si ricava lo stinco o geretto (tibia), che si cucina intero o disossato o...

La Zucca Mantovana

La zucca è una cucurbitacea proveniente dell'America Centrale dalle origini molto antiche e probabilmente introdotta in Europa intorno al XVI secolo. Ha subito conquistato...

Il Tartufo bianco

Il tartufo è un fungo che si sviluppa sotto terra (ipogeo) ma, come altri funghi, vive in simbiosi con le radici degli alberi, in...

L’Ovolo

Pregiatissimo e sempre meno frequente, l’Amanita caesaria o ovolo buono è un fungo assai delicato e fragile che dà il meglio di...

L’Uva Fragola

Questa varietà di uva è chiamata anche Americana o Isabella ed è stata introdotta in Europa agli inizi del 1800 insieme...

La Melanzana Perlina

Questa particolare varietà di melanzana ha forma snella e allungata, buccia sottile dal tipico colore viola intenso, indice di una buona presenza...

In Evidenza