Il Filetto di Maiale
Questo taglio è costituito dal fascio dei muscoli che si trova sotto il carré (cioè il dorso dalla settima costola alla coda) dal quale...
La Borragine
E’ una pianta aromatica e medicinale spontanea nel bacino del Mediterraneo che oggi viene coltivata, anche se a carattere prevalentemente locale, ed è molto...
La Chiocciola
Questo piccolo mollusco di terra era già molto apprezzato ai tempi dei Romani che lo allevavano per i loro banchetti. La chiocciola è chiamata...
Il Cioccolato
Tra tutti i prodotti arrivati in Europa dopo la scoperta dell’America, il cioccolato è probabilmente il più amato. Si ottiene mediante una serie di...
L’Ovolo
Pregiatissimo e sempre meno frequente, l’Amanita caesaria o ovolo
buono è un fungo assai delicato e fragile che dà il meglio di...
La Pannocchia di mais
Il mais, o granoturco, è una millenaria pianta erbacea annuale originaria del Messico e coltivata oggi su vasta scala in tutte le zone temperate...
L’Uva Fragola
Questa varietà di uva è chiamata anche Americana o Isabella ed è stata introdotta in Europa agli inizi del 1800 insieme...
La Zucca Mantovana
La zucca è una cucurbitacea proveniente dell'America Centrale dalle origini molto antiche e probabilmente introdotta in Europa intorno al XVI secolo. Ha subito conquistato...
L’ossobuco
Dalla parte terminale delle zampe posteriori e anteriori dei bovini si ricava lo stinco o geretto (tibia), che si cucina intero o disossato o...
Il Filetto di Merluzzo
Merluzzo è il termine con il quale si indicano diverse specie di pesci ossei di acqua salata. La specie di maggiore riferimento è tuttavia...