Il Tartufo Nero

Il tartufo nero, come quello bianco, è un fungo che si sviluppa sotto terra (fungo ipogeo), in simbiosi con le radici di alcuni alberi...

La Pannocchia di mais

Il mais, o granoturco, è una millenaria pianta erbacea annuale originaria del Messico e coltivata oggi su vasta scala in tutte le zone temperate...

Il Filetto di Merluzzo

Merluzzo è il termine con il quale si indicano diverse specie di pesci ossei di acqua salata. La specie di maggiore riferimento è tuttavia...

L’Uovo

Le uova in commercio destinate al consumo alimentare sono di gallina (non fecondate). Sono costituite da un guscio poroso, avvolto all’esterno da una cuticola,...

Il Pesce Persico

Il pesce persico (Perca fluviatilis) o persico reale è un pesce di acqua dolce facilmente riconoscibile per il colore arancio talvolta intenso delle pinne...

Il Salmone Affumicato

Il salmone è un pesce spesso presente sulla tavola delle feste, molto apprezzato anche per il suo colore accattivante. E’ considerato pesce di acqua...

La Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il nome di questo latticino viene fatto derivare dal verbo mozzare, che indica l’operazione di staccare il pezzo di cagliata filata. Questo popolarissimo prodotto...
Crescione

Il Crescione

Questa piccola piantina, dagli steli sottili e piccole foglie ovali, era già molto apprezzata da Romani e Persiani per il suo sapore gradevolmente acidulo e piccantino e per le sue proprietà disintossicanti e digestive e la ricchezza di sali minerali e di vitamine.

L’Uva Fragola

Questa varietà di uva è chiamata anche Americana o Isabella ed è stata introdotta in Europa agli inizi del 1800 insieme...

L’Ovolo

Pregiatissimo e sempre meno frequente, l’Amanita caesaria o ovolo buono è un fungo assai delicato e fragile che dà il meglio di...

In Evidenza