HomeRubricheIl Cibo Italiano

Il Cibo Italiano

Le regioni nel carrello valgono 2,6 mld di euro

Sono oltre 9.200 i prodotti food & beverage nei supermercati e ipermercati italiani che segnalano in etichetta la regione da cui provengono con un giro...

È boom di frutti esotici Made in Italy

Secondo una stima di Coldiretti le coltivazione di frutti esotici in meno di 3 anni sono raddoppiate superando i mille ettari fra Puglia, Sicilia...

Attenzione inganni su olio italiano

Con l’addio ad una bottiglia di olio extravergine Made in Italy su quattro per il crollo del 25% della produzione nazionale è necessario vigilare...

Allarme alimentare: in Italia otto allerte su dieci arrivano da cibo straniero

La Giornata mondiale dell’Onu sulla salubrità del cibo è stata l’occasione per accendere un faro su un fenomeno importante che tocca la salute dei...

Salute, aumenta la consapevolezza degli italianidall’ultimo anno. La percentuale arriva al 40% fra i giovani

Cresce l’attenzione degli italiani per la propria salute: un italiano su tre se ne prende maggiormente cura dall’ultimo anno. La percentuale arriva al 40%...

Frutta e verdura, italiani ne mangiano più di tutti in Europa

L'Italia, rispetto agli altri stati membri dell'Unione Europea, è il Paese in cui la propensione al consumo di frutta è più elevata. Nel complesso,...

Etichette sempre più chiare e dettagliate per cibi più sani

Osservatorio Immagino GS1 ha "scannerizzato" le etichette di oltre 115 mila prodotti venduti nei supermercati italiani. Caramelle, biscotti, acque aromatizzate arricchiti di zinco, carni...

Casa e cibo, i consumi degli italiani nel 2021

Casa e cibo spiegano più di altro i consumi degli italiani nell’anno appena iniziato. 2021, l’anno che verrà: analisi di Coop-Nomisma sui comportamenti e...

Nove milioni di italiani comprano cibo online

In Italia 9 milioni di persone comprano generi alimentari online, un comparto che vale 1,6 miliardi di euro e che nell'ultimo anno ha registrato...

Il 41% degli italiani ha ridotto lo spreco di cibo con il lockdown

Con il lockdown il 41% degli italiani ha ridotto lo spreco di cibo. E' quanto rileva un'indagine di Altroconsumo in occasione della giornata internazionale della consapevolezza sugli...

Arriva l’olio nuovo ma crolla la produzione Made in Italy

Anche se bisognerà fare i conti con il clima, che ha favorito una maturazione precoce delle olive al Sud, e con l’andamento delle piogge...

Via gli sprechi dalle tavole degli italiani

Da un’indagine emerge che più di 1 italiano su 2 (54%) ha diminuito o annullato gli sprechi alimentari adottando nell’ultimo anno strategie che vanno...

L’Intelligenza Artificiale per smascherare falso vino e cibo italiano sul web

È quanto prevede un protocollo di collaborazione firmato con il Comando Regionale Trentino-Alto Adige della Guardia di Finanza, la Provincia Autonoma di Trento e...

Ue: le etichette tipo nutriscore risultano più comprensibili

Le etichette semplificate sui valori nutrizionali degli alimenti, come i semafori, il nutriscore francese o la batteria italiana "aiutano i consumatori a fare scelte...

Cresce la Dop-economy, +3,4% operatori per 299 produzioni

Sono 299 i prodotti agroalimentari italiani di qualità al 3 dicembre 2018, un paniere in crescita dell'1,4% rispetto al 2017. Lo segnala il rapporto...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×