Agricoltura

Ucraina: dalla Ue ok ad altri 200mila ettari in Italia

Dall’Unione Europea arriva il via libera alla semina in Italia di altri 200mila ettari di terreno per una produzione aggiuntiva di circa 15 milioni...

Confeuro: agricoltura 4.0 in forte crescita. coinvolgere anche i piccoli coltivatori per fronteggiare al meglio la crisi

Puntare sull’innovazione tecnologica dell’agricoltura è ancora più strategico in questo momento, perché può contribuire a fronteggiare i problemi di approvvigionamento grazie a un utilizzo...

Giornata suolo: addio 1/4 campagne italiane

Nello spazio di una sola generazione l’Italia ha perso più di un terreno agricolo su quattro seguendo un modello di sviluppo sbagliato che ha...

Ci salverà un seme se la scienza potrà metterci mano

Il 40 per cento degli abitanti del pianeta Terra, cioè più di 3 miliardi di persone, non può permettersi una dieta sana… continua

Progetto CSOT, niente biofilm microbico nei fermentatori incamiciati

Presentati i primi risultati delle sperimentazioni per determinare nuove tecniche nella deamarizzazione delle olive Riscontri incoraggianti dopo il primo anno di ricerca. Nuovi scenari per...

G20: cancellato 1/4 delle campagne italiane (-28%)

Nello spazio di una sola generazione l’Italia ha perso più di un terreno agricolo su quattro seguendo un modello di sviluppo sbagliato che ha...

Mais e climate change: al via progetto di ricerca per una maggiore tolleranza della coltura

Ha preso avvio da pochi giorni un innovativo progetto di ricerca internazionale che mira a garantire alle coltivazioni di mais una maggiore resistenza… continua

Autorità nazionali di 4 paesi Ue, glifosato non è cancerogeno

Francia, Olanda, Svezia e Ungheria chiedono però altre analisi su biodiversità… continua

Il Tartufo Bianco pregiato diventa anche francese: con la coltivazione si apre una nuova era

Per la prima volta raccolti in una piantagione al di fuori dell’areale geografico naturale della specie. Un progetto nato da Inrae e Vivai Robin…...

Piano Straordinario Rigenerazione Olivicola della Puglia: 5 milioni per gli ulivi monumentali. Firmato il decreto. Bellanova: “Tassello importante per intervenire e salvaguardare il nostro...

Firmato dalla Ministra Bellanova il Decreto che trasferisce alla Regione le risorse comprese nel Piano di Rigenerazione Olivicola della Puglia… continua

Al lavoro i cercatori delle sementi sperdute

Obiettivo degli “Indiana Jones” di Veneto Agricoltura, “trasformare” le risorse genetiche, rappresentate dai semi, in piante utilizzabili per la riforestazione, il ripristino degli habitat...

“Salviamo api e agricoltori”: parte la raccolta di firme

Da oggi i cittadini europei possono firmare per chiedere alla Commissione europea maggiore impegno per un’agricoltura amica degli agricoltori e dell’ambiente. Cambia la Terra...

Scoperto il segreto della resistenza alla siccità delle piante

Entro il 2050 il degrado del suolo e il cambiamento climatico porteranno a una riduzione dei raccolti globali. Occorrono nuove varietà di riso e...

Meno specie vegetali a causa del clima: non tutto il male vien per nuocere

Secondo alcuni ricercatori le specie vegetali presenti sul Pianeta stanno diminuendo. Ma se ne stanno insediamento di nuove, in grado di aumentare la biodiversità...

Rapporto 2018 sulla competitività dell’agroalimentare nel Mezzogiorno

Presentato oggi all'Università degli Studi di Salerno, con Fiere di Parma e Federalimentare… continua

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×