Economia

Commercio estero: Cia, Made in Italy agroalimentare regge al Covid. +3% tra gennaio e luglio

Tra i mercati di sbocco più vivaci il Regno Unito (+11%), ma si teme per “no deal”. Avanti su grande piano promozione post emergenza Roma,...

Repower, ricerca sulle PMI italiane appartenenti a 8 settori nello scenario post Covid. Il settore dell’enoindustria in calo ma si prevede una ripresa già nel...

*     La produzione 2019 si attesta a poco meno di 50 milioni di ettolitri, -8% rispetto all’annata record del 2018 *     Gli italiani che consumano...

Al via Pegno rotativo su prodotti agroalimentari Dop e Igp

Le specialità alimentari possono essere date in pegno in cambio prestiti. Coldiretti, Made in Italy è tesoro… continua

Dazi: vino olio e pasta per 3 mld nella black list di Trump

E’ stata pubblicata la lista definitiva dei prodotti e dei Paesi europei sotto attacco dei nuovi dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump...

Arriva il manifesto per la via italiana al cyber food

Con l’emergenza coronavirus nasce la prima via italiana per l’agroalimentare 4.0 dal campo alla tavola con tecnologie, sicurezza e controlli 100% Made in Italy…....

Dal CREA in tempo reale i numeri dell’agroalimentare: crescono valore aggiunto, occupazione fatturato industria e import-export

On line CREAgritrend sul IV trimestre 2019 La fotografia scattata nel IV trimestre del 2019 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA,...

Coronavirus: la Commissione adotta un pacchetto di misure per fornire ulteriore sostegno al settore agroalimentare

Oggi la Commissione ha pubblicato l'ultimo pacchetto di misure eccezionali volte a fornire ulteriore sostegno ai settori agroalimentari più colpiti… continua

Arriva il taglio del costo del lavoro per il 100% Made in Italy

Per la prima volta arrivano sconti sul costo del lavoro a chi produce vero Made in Italy alimentare… continua

Coronavirus, bene 100mila stagionali rumeni nei campi

Sono oltre centomila gli stagionali agricoli che arrivano ogni anno dalla Romania ed è per questo importante la disponibilità espressa dall’ambasciatore romeno in Italia...

Coronavirus, corsie Ue salvano 4 mld di ortofrutta

L’apertura di corsie verdi alle frontiere comunitarie salva 4 miliardi euro di frutta e verdura fresca altamente deperibile diretta per il consumo nei Paesi...

La #dopeconomy supera 16,2 miliardi di euro, +6,0% in un anno

DOP IGP 20% del valore agroalimentare nazionale. Export per la prima volta oltre 9 miliardi Comparto Food DOP IGP: superati i 7 miliardi di euro alla produzione, export...

Agricoltura: Italia cresce del 16,8% nel decennio 2009-2018

I dati sono stati forniti dal Centro Studi Continental su base Istat… continua

Distretti del cibo: al via il primo bando nazionale. Bellanova: “Sosteniamo la progettazione territoriale e gli investimenti nell’agroalimentare”

A disposizione oltre trenta milioni di euro Parte da oggi il primo bando nazionale per il finanziamento dei Distretti del cibo, strumento per garantire...

Confagricoltura: l’Italia leader in Europa per valore della produzione agricola e numero di occupati 

Nonostante il lieve calo del valore della produzione agricola italiana nel 2019 (-0,6%), l’Italia si conferma al primo posto in Europa per il valore...

Atradius: agroalimentare italiano in crescita, ma rallentano i tempi medi di pagamento fatture

Continua la corsa dell’agroalimentare italiano che con una crescita prevista del 3% nel 2019 e dell’1,4% nel 2020 conferma il suo ruolo trainante nell’industria del Made...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×