Consumi

Consumi: il 54% degli italiani boccia l’ok Efsa agli insetti nel piatto

La maggioranza degli italiani (54%) considera gli insetti estranei alla cultura alimentare nazionale e non porterebbe mai a tavola la larva gialla della farina...

Ovse-Ceves: 2020 del vino italiano è il peggiore degli ultimi 30 anni

Le bollicine tricolore resistono: si stimano 67 milioni di bottiglie da stappare a fine anno (-12% sul 2019). Con una perdita di 60 milioni...

DOP IGP da 16,9 miliardi di euro +4,2% per la #dopeconomy 

Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, Export da 9,5 miliardi di euro Bellanova: DOP IGP spina dorsale di tenuta sociale ed economica dei nostri...

I 10 trend culinari 2021, semplice, sostenibile e antispreco

Deliveristo, con Covid più acquisti fliera corta, in auge capperi e sgombri… continua

Ismea, boom dei consumi di miele durante la pandemia

Le famiglie italiane riscoprono il miele. Complici la maggiore attenzione alla salute in un'epoca di emergenza sanitaria… continua

Come con il caffè, per Natale arriva il “panettone sospeso”

Iniziativa di Aism e della Comunità di Sant'Egidio… continua

Spesa alimentare post lockdown, le abitudini dei consumatori in Lombardia

Quasi il 50% dei consumatori ha modificato le proprie abitudini di spesa alimentare dopo il lockdown. È quanto emerso da un sondaggio realizzato nell’ambito...

Covid: Cia, oltre 1.000 aziende pronte per consegne a domicilio in tutta Italia

Rafforzata, in 6 mesi, capillarità sul territorio per consentire acquisti online di prodotti e piatti tipici… continua

Ricerca sul consumo di prodotti ittici di Marine Stewardship Council con Globescan

L’identikit del consumatore: consapevole e responsabile - il 94%italiani dichiara di consumare abitualmente prodotti ittici. Le specie preferite tonno e merluzzo
- per il 36% dei...

Buon compleanno dieta mediterranea, ma l’Italia la sta abbandonando

Il 16 novembre ricorre il decimo anniversario dal riconoscimento della dieta mediterranea come patrimonio immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco… continua

In tempo di Covid il carrello della spesa è virtuale: si compra online e si mangia meno fuori casa

Sondaggio Cortilia: il lockdown e i mesi di pandemia hanno trasformato le scelte dei luoghi di acquisto e di fruizione dei pasti… continua

“Coldiretti Piemonte: bistecche e hamburger sono solo di carne” – No al furto di identità che inganna i consumatori

Devono continuare a chiamarsi bistecche, salsicce e hamburger solo quelle ottenute dalla carne per non ingannare i consumatori sulle reali caratteristiche del prodotto. E’...

Inflazione, con +10,2% frutta salgono i prezzi nel carrello

In controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa con un rincaro record del 10,2% per la frutta… continua

Inflazione, salgono i prezzi dalla frutta (+10,2%) ai salumi (+2,6%)

In controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa, dai salumi (+2,6%) alla pasta (+1,7%)… continua

Pasta, comanda l’Italia. Ne mangiamo più di tutti (23 kg pro capite) e siamo il primo produttore al mondo con oltre 3,5 milioni di...

Siamo un gran popolo di mangiatori di pasta, e questo lo sapevamo; ma siamo anche il primo paese produttore… continua

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×