Il Prosecco guida l’export in Ue
Con 205 milioni di litri (41%) il Prosecco, secondo Eurostat, è al primo posto tra le principali categorie di spumante esportate dagli Stati membri...
Exploit dell’export di vino italiano nei primi 9 mesi del 2021
Nei primi 9 mesi del 2021 l’export del vino italiano ha segnato una ulteriore impennata, con un +15,1% (oltre 5,1 miliardi di euro)...
U-Label, l’etichettatura digitale on line dall’1 dicembre
Slitta in avanti la messa online della piattaforma per l’etichettatura digitale, studiata per fornire tutte le informazioni nutrizionali richieste per vini e alcolici, obbligatorie...
Vino e ristorazione, riparte da Vinitaly Special Edition la partnership strategica con l’Horeca e...
Vinitaly Special Edition, la tre-giorni straordinaria di Veronafiere riservata al wine business in programma dal 17 al 19 ottobre e tappa di avvicinamento alla...
Anche il vino si tinge di verde
Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola italiana con 4 bottiglie di vino su 100 biologiche ed è in forte crescita in tutto il...
Consorzio Brunello di Montalcino: Benevenuto Brunello anticipato a novembre
La 30^ edizione dedicata al debutto dell’annata 2017 e alla Riserva 2016, rigorosamente su invito, si svolgerà nel complesso monumentale di Sant’Agostino a Montalcino...
Matteo Ascheri riconfermato presidente del Consorzio Barolo Barbaresco
Matteo Ascheri, 59 anni imprenditore vitivinolo di Bra (Cuneo), è stato riconfermato presidente del Consorzio di Tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani....
Nasce vino all’ombra del Colosseo, prime bottiglie nel 2025
Si potrà brindare nel 2025 con il primo calice del vino nato all'ombra del Colosseo, da un vigneto realizzato sul Colle Palatino della Capitale...
Alcol, un consumo moderato riduce il rischio cardiovascolare
Un consumo moderato di alcol (definito come non più di una bevanda alcolica per le donne e due per gli uomini ogni giorno) è...
Vernaccia, i 50 anni della prima Doc sarda
La prima Doc sarda compie 50 anni. E' la Vernaccia di Oristano, primo vino nell'Isola a ottenere, nel 1971, la prestigiosa denominazione. Una ricorrenza...