Vino: in crisi 4 cantine su 10, serve liquidità
Quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del...
Nel cuore del Barolo la ‘vendemmia tricolore’
Parte il 19 settembre a Serralunga d'Alba, cuore delle colline del Barolo, la Vendemmia Tricolore 2020, avvio simbolico della vendemmia in tutto il Piemonte.
Per...
Pergamena del 1350 testimonia distretto Montepulciano
Risale all'epoca medievale ed è uno dei documenti più interessanti che testimoniano l'esistenza di un distretto produttivo e di commercializzazione del vino di Montepulciano...
Vino batte siccità: +3% la quantità
La produzione 2022 dovrebbe attestarsi intorno ai 50,27 milioni di ettolitri di vino, la stessa quantità dello scorso anno (50,23 milioni di ettolitri di...
Il vino ligure
La Liguria vanta 8 Denominazioni di Origine Controllata: Rossese di Dolceacqua, Ormeasco di Pornassio, Riviera Ligure di Ponente, Valpolcevera, Golfo del Tigullio-Portofino, Colline di Levanto,...
Export vino italiano verso i 6 mld di euro
Secondo un aggiornamento sul mercato del vino dell’Osservatorio
Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha analizzato i dati semestrali
export a fonte Istat...
Perché i consumatori comprano vini “bio”
Se nel 2015 solo il 17% degli italiani degustava vini biologici, nell’ultimo anno la percentuale è salita al 51%. È quanto rivela l’indagine curata...
I 30 anni del Movimento Turismo del Vino
Nato durante Vinitaly 1993 grazie a una felice e lungimirante intuizione di un gruppo di vignaioli, il Movimento Turismo del Vino, ente no profit...
Brexit senza dazi, il vino italiano può sorridere
L’accordo sull’uscita dall’Unione Europea della Gran Bretagna, arrivato dopo quattro anni di trattative, all’ultimo momento utile o quasi, mette al riparo da brutte sorprese...
Il vino vale oltre 240 miliardi di euro
Nel 2021, il mercato mondiale delle bevande alcoliche e i suoi cinque segmenti (vino, superalcolici, birra, sidro, ready to drink) hanno raggiunto il valore...
Il Prosecco guida l’export in Ue
Con 205 milioni di litri (41%) il Prosecco, secondo Eurostat, è al primo posto tra le principali categorie di spumante esportate dagli Stati membri...
Acquisto vino online perde appeal
Calano del 15% gli acquisti online di vino e spumanti, con picchi del 21% per le tipologie più pregiate.
Un canale che ha registrato segni...
Record di brindisi italiani all’estero
Stappate 700 milioni di bottiglie fuori dai confini, 2/3 della produzione nazionale
Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre salgono ad oltre 700 milioni...
Vino: export Ue 2018 a 22,7 miliardi
Nel 2018 gli Stati membri dell'Ue hanno esportato vino per un valore di 22,7 miliardi di euro. Sono i dati Eurostat pubblicati oggi. La...
Un vino per l’estate: ONE Metodo Classico Rosé V.S.Q.
Un colore che conquista al primo sguardo, rosa “buccia di cipolla” che in controluce regala pagliuzze ramate per questa bollicina diversa, ultimo vino nato...