Consumi

Cyber Monday, un terzo della spesa di Natale si fa on line compresa quella per il cibo

Secondo un sondaggio Coldiretti, gli italiani spenderanno circa 541 euro a famiglia. Una parte del budget sarà investito online, complici Black Friday e Cyber...

Il codice a barre compie 45 anni: ha rivoluzionato il commercio

Miliardi di persone nel mondo lo usano, eppure pochi se ne accorgono, benché abbia rivoluzionato il modo di fare la spesa e il commercio...

La regione in etichetta. Primi i prodotti del Trentino e della Sicilia, boom di vendite per il made in Calabria

Sulle etichette dei prodotti alimentari spicca più spesso l’indicazione della regione di provenienza. Secondo l’Osservatorio Immagino, questa riguarda il 10,8% del paniere dei prodotti...

Grana e Parmigiano, calo dei prezzi dopo oltre un anno

Dopo oltre un anno, i prezzi all’ingrosso del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano tornano a scendere. In un mercato dei formaggi segnato dall’incertezza...

Guerra delle etichette alimentari. L’Italia sfida la Francia a Bruxelles

Pronta l’etichettatura alternativa studiata per non penalizzare il made in Italy. La Ue deciderà in primavera, sarà decisiva la posizione presa da tedeschi e...

Spesa senza sprechi con Myfoody, in 6 mesi salvati 250.000 prodotti in scadenza

L’App Myfoody salva i prodotti in scadenze dei supermercati e fa crescere la “consapevolezza green” della sua community… continua

Boom dei prodotti in vetro negli scaffali dei supermercati

Per vino,birra e sughi 85% fatturato riguarda questi contenitori… continua

Spreco alimentare: dal CREA tutti i numeri e l’identikit degli “spreconi”

II edizione della giornata della Nutrizione Cosa e quanto sprechiamo a tavola? E’ possibile fare un identikit degli “spreconi”? E come agire per prevenire efficacemente lo spreco? Di...

Agroalimentare, il fatturato cresce più al Sud che nel resto del Paese. Presentato lo studio Ismea

Indagine in collaborazione con Fiere di Parma e Federalimentare, presentato all'Universita' degli Studi di Salerno... continua

La mamma consumatrice: social, veloce, attenta alla sostenibilità

La mamma contemporanea va sui social dove trova ispirazione anche per lo shopping, è attenta e critica e chiede sostenibilità. L’indagine di Monitor Mamme...

Industria, con +7,8% vola l’alimentare spinto dal Natale

In controtendenza con l’andamento generale vola la produzione alimentare che fa segnare un aumento del 7,8% a settembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente…...

La cucina italiana di oggi, le tendenze e le guide secondo i top chef e ristoratori

Le riflessioni di Chicco Cerea, Enrico Crippa, Heinz Beck, Max Alajmo, Mauro Uliassi, Giovanni Santini e Gennarino Esposito… continua

Cresce la voglia di panettone artigianale in Italia

Sfonda il tetto dei 100 milioni di euro il fatturato del panettone artigianale. A sceglierlo sono i giovani tra i 35 e i 44...

Prezzi alimentari mondiali in rialzo a ottobre

Il rapporto Fao sui principali alimenti di base come grano, mais, zucchero e olio di palma… continua

L’alimentare va forte online: sono 9 milioni gli italiani che acquistano cibo su internet

I dati Netcomm fotografano un settore da 1,6 miliardi di euro. Che è trainato dal food delivery: il 72% degli ordini sono pasti a...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×