Consumi

Rapporto annuale sui consumi di alimenti surgelati in Italia 2019

Per la prima volta in Italia consumo pro-capite di surgelati oltre i 14 kg. Bene vegetali, ittico, pizza surgelata, patate e ricettati. Trend positivo...

La pizza Margherita compie 131 anni ma è -50% vendite

Compleanno amaro per la pizza Margherita che “festeggia” la sue 131 primavere con le vendite praticamente dimezzate a causa del Coronavirus… continua

Covid-19: come sono cambiate le nostre abitudini alimentari durante il lockdown?

Tutte le risposte nel questionario OERSA (Osservatorio sulle Eccedenze, sui Recuperi e sugli Sprechi Alimentari) del CREA Alimenti e Nutrizione Il lockdown ha inciso radicalmente...

Degustazioni per viaggi virtuali

Viaggi nella cultura del vino e del cibo La ”fase 2”  comporterà problematiche differenti rispetto al periodo precedente. Reclusi più o meno volontariamente, poi in spasmodica attesa...

Inflazione, ad aprile ferma a zero ma aumenta il carrello della spesa

Inflazione in calo per effetto dei beni energetici ma i prezzi dei beni alimentari e per la cura della persona accelerano in modo marcato...

Emergenza Covid 19: pubblicato il secondo rapporto ISMEA sulla domanda e offerta dei prodotti alimentari nel secondo mese di diffusione del virus

Anche nel secondo mese di emergenza provocata dall'epidemia di Covid-19, l'ISMEA ha monitorato la filiera agroalimentare… continua

Come il coronavirus ha cambiato e cambierà le nostre abitudini agroalimentari

Il primo report dell'Osservatorio Lockdown di Nomisma traccia delle linee molto precise sull'attualità e immagina un futuro sempre più italiano, a Km0, sostenibile e...

Coronavirus, con +19% cibo salvo da crack consumi

In controtendenza con il crollo generale dei consumi aumento record ella spesa alimentare che fa registrare un balzo del 19% a marzo con una...

Gli Italiani e il vino in quarantena: crescono, a doppia cifra, gli acquisti per il consumo in casa

Dal 23 febbraio, +7,5% nella distribuzione organizzata, +12% nell’ultima settimana. Spumanti in controtendenza. I dati Iri, analizzati da WineNews… continua

Emergenza Covid 19: pubblicato il rapporto ISMEA sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari nelle prime settimane di diffusione del virus

All'indomani delle misure restrittive adottate dal Governo italiano in risposta all'epidemia di Covid-19, l'ISMEA ha tempestivamente avviato un monitoraggio delle filiere agroalimentari… continua

Emergenza Covid 19: pubblicato il rapporto ISMEA sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari nelle prime settimane di diffusione del virus

All'indomani delle misure restrittive adottate dal Governo italiano in risposta all'epidemia di Covid-19, l'ISMEA ha tempestivamente avviato un monitoraggio delle filiere agroalimentari… continua

Coronavirus: 82% cerca cibo italiano, bene etichetta d’origine

La proroga dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine di alimenti base come pasta, riso e derivati del pomodoro, oltre a quella per i prodotti...

Coronavirus: basta code al supermercato arriva app DoveFila

Sito raccoglie e condivide informazioni per dare tempi di attesa… continua

Coronavirus: Cia lancia portale per consegne cibo fresco e sano a domicilio

Online la mappa delle aziende pronte a rifornire i cittadini di prodotti della terra e piatti tipici… continua

Coronavirus: +6,8% produzione alimentare, no ad assalti

Con l’aumento record del 6,8% della produzione di alimenti e bevande a gennaio ci sono tutte le condizioni per garantire gli approvvigionamenti di mercati,...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×