HomeEnti e Ministeri

Enti e Ministeri

Serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”. Francobollo dedicato all’Olio extravergine di oliva

Il Ministero emette il 24 ottobre 2022 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del sistema produttivo ed economico dedicato all’Olio extravergine...

Gli auguri di buon lavoro di ASA al Ministro Lollobrigida e al nuovo Governo

L’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana (ASA), a nome di tutti i giornalisti associati, augura buon lavoro al Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco...

A Granaglione nasce il primo Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale dell’Emilia-Romagna

Un riconoscimento unico per la Regione. In programma progetti scientifici e azioni per promuovere sviluppo, sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’Appennino in collaborazione con...

Etichettatura, revisione della direttiva sulle emissioni industriali e del regolamento sull’uso dei prodotti fitosanitari al centro del Consiglio Agrifish

Etichettatura, revisione delle emissioni industriali, grandi carnivori, pesca e fitofarmaci. Questi alcuni dei temi al centro del Consiglio Agrifish… continua

Frutticoltura: la ricerca del CREA compie 150 anni

Nasceva a Forlì nel 1872 il riferimento nazionale per la ricerca agroalimentare e l’innovazione varietale «La Sede CREA  Orticoltura e Frutticoltura di Forlì continua una...

Nasce CIBAN, il nuovo centro di ricerca sul cibo ed antifrode dell’Università di Torino

L’obiettivo è rafforzare le azioni di ricerca applicata e di trasferimento tecnologico, favorire l’accesso alle attrezzature scientifiche delle Infrastrutture di Ricerca, promuovere processi di...

Ambiente, nasce l’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse StoricoAgnoletti (Unesco), “Non siamo quadri, produciamo ricchezza e bellezza”

A suggellare l’atto oggi al Mipaaf la firma con i 27 territori promotori il DG Giuseppe Ambrosio“L’opera dell’uomo rende il paesaggio culturalmente rilevante, questo...

Mauro Agnoletti, (UNESCO): “I distretti del cibo risorsa contro la crisi mondialegrazie a modelli di sviluppo alternativi”

Alla prima assemblea nazionale oggi all’Accademia dei Georgofili annunciato l’accordo tra la Consulta dei Distretti del Cibo e la Cattedra Unesco Agricultural Heritage Landscapes...

PNRR: parte il Centro Nazionale per lo Sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura “Agritech”. Un progetto per lo sviluppo sostenibile dell’industria agroalimentare. Un finanziamento...

L'Università di Torino coordina lo Spoke 6, che vede lavorare insieme, oltre a UniTo, il Politecnico di Torino e le Università di Genova, Piacenza,...

Il caffè espresso italiano proposto candidato a patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco

È stato presentato oggi al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito,...

Sicurezza alimentare, la Commissione UE si impegna in otto Coalizioni d’azione globali

La Commissione Europea intensifica il sostegno alla trasformazione dei sistemi alimentari attraverso otto Coalizioni d’azione globali. Tra le principali tematiche: la sicurezza alimentare, la...

APCI promuove una eccellenza del territorio, il Pecorino Romano DOP, protagonista della campagna “La qualità europea nella sua forma migliore”

In questo contesto 20 Chef APCI hanno saputo interpretare e valorizzare al meglio il prodotto, dando vita ad un ricettario digitale dedicato… continua

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago investe sulla formazione dei giovani casari

Asiago DOP partner del corso “Tecnico Casaro” presentato dal CESAR (ente di formazione di Confartigianato di Vicenza), promosso dall’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Statale Aulo...

In Costituzione la tutela di animali e ambiente: «Una giornata storica»

Modifiche a due articoli. Via libera della Camera con 468 sì Il governo Cingolani in Aula: «Il governo crede in questo cambiamento… continua

Gli auguri di ASA al Presidente Mattarella

L’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana (ASA) si congratula con il Presidente Mattarella per la sua rielezione a Presidente della Repubblica Italiana. A nome di tutti gli...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×