HomeLa voce delle istituzioni

La voce delle istituzioni

Il Consorzio Vino Morellino di Scansano lancia “VINOMETRO” su VisitMorellino.com

Scansano, febbraio 2025 – Il Consorzio Vino Morellino di Scansano annuncia l’introduzione di VINOMETRO all’interno del portale VisitMorellino, uno strumento innovativo e gratuito progettato...

Regione Basilicata firma un accordo di partnership con il mercato Agroalimentare di Milano

La Regione Basilicata, nell’intento di estendere le potenzialità del suo territorio, ha siglato un protocollo di collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei e Sogemi,...

Proteste trattori: prima vittoria sul prezzo del latte

L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) ha riscontrato delle violazioni della norma sulle pratiche sleali...

Tutela della cucina italiana: nasce l’intergruppo parlamentare “Dieta mediterranea”

Il progetto è stato presentato alla Camera dei Deputati. Il ministro Lollobrigida: «Importante diffondere la cultura della qualità perché il buon cibo è anche...

Nasce il “Center For Circular Economy in Coffee”, prima piattaforma collaborativa globale per la transizione circolare nel settore del caffè

L’annuncio e l’apertura alle adesioni alla World of Coffee Conference. Ieri, durante la World Coffee Conference (WCC 2023) promossa da International Coffee Organization (ICO) e...

Costituita la Federazione dell’industria italiana della prima trasformazione alimentare. Silvio Ferrari nominato presidente

È nata in Confindustria la Federazione dell’industria italiana della prima trasformazione alimentare. L’obiettivo è quello di riunire tutte le associazioni che rappresentano le aziende...

IG: firmato decreto da 25 milioni per promozione. Lollobrigida: esaltiamo potenzialità Nazione e incentiviamo export

È stato firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12...

Nasce in Campania l’associazione delle indicazioni geografiche

Si chiama Assoig ed è l'associazione delle indicazioni geografiche…. continua

Presentata la carta “Dedicata a te” per acquisto generi alimentari di prima necessità

E' stata presentata oggi, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, alla presenza dei ministri dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti… continua

Strampelli, al Masaf la collezione dell’uomo del grano

È stata inaugurata oggi al Masaf dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano,...

Nasce il Distretto del Cibo “Amerino Tipico”, la grande sfida di una nuova strategia territoriale nella sinergia tra pubblico e privato

Le adesioni al progetto sono aperte a produttori agricoli e operatori turistici, economici, culturali, accomunati dall’interesse ad un’azione comune per promuovere il territorio facendo...

Coldiretti Cuneo: nasce alleanza contro il cibo sintetico

39 Organizzazioni in difesa di salute, ambiente, consumatori e imprese Nasce un’inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di...

Firmato accordo GIST – UNPLI per la valorizzazione del turismo delle tradizioni

Gist e Unpli uniti per la promozione del turismo esperienziale, lento e sostenibile. Giornalisti e Pro Loco lavoreranno per la crescita del turismo locale...

Dolce Passione: nasce il Consorzio del cocomero a buccia nera tutto “Made in Italy”

Dopo il debutto lo scorso anno a Macfrut, nuova alleanza per la produzione e la promozione del cocomero italiano 100%. Presidente del Consorzio Roberto...

Nasce Terre del Balsamico, il consorzio di secondo grado che riunisce l’Aceto Balsamico di Modena Igp e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop

Presidente del nuovo ente sarà Enrico Corsini, attuale Presidente del Consorzio del Tradizionale, mentre Vicepresidente sarà Mariangela Grosoli, presidente del Consorzio di Tutela dell’IGP Si chiama...

Ultime notizie

Da IZU ambienti raffinati e alta cucina creativa giapponese

A Milano, si sa, la ristorazione giapponese e cinese ha una lunga tradizione. Ha fatto capolino intorno agli anni...

Wine School vini rossi del Carso, Spring Edition

Dopo il successo della prima edizione, lo scorso ottobre, all’enoteca di sgonico la giornata introduttiva della wine school. Previsto...

Apre a New York il ristorante-pizzeria Ficuzza: la cucina siciliana nel...

L’Italia tutta, ogni regione italiana, ha un patrimonio culturale artistico e culinario di immenso valore. Ora che il termine “iconico”...

Trento Alta Ristorante e Hotel: alta cucina e luxury hospitality on...

Quando si dice trasformare una località in una destinazione si pensa ad un luogo già esistente ma poco conosciuto,...
×