HomeEnoturismo ed EnogastronomiaMondo del Vino e della Vite

Mondo del Vino e della Vite

Milano Wine Week Awards 2024: le migliori carte dei vini dei ristoranti stellati italiani e il Premio alla Carriera

Durante la Milano Wine Week , il  Teatro Manzoni  ha ospitato la quarta edizione di  Wine List Awards , gli Oscar del vino, evento che è stato un autentico tributo a quel nettare che unisce terra e passione. La giuria ha esplorato un universo di aromi e storie, riconoscendo le eccellenze che brillano nel firmamento

Wine Sicily 2024: ad ottobre torna a Palermo levento che celebra la Sicilia del vino

Dal 12 al 14 ottobre torna l’evento che celebra la Sicilia del vino, Wine Sicily 2024 , presso l’Orto Botanico di Palermo. Tre giorni per scoprire le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. Sabato 12 e domenica 13 ottobre  saranno aperti al pubblico dei winelovers o anche dei

Hostaria: torna a Verona il Festival del Vino che festeggia questanno la sua decima edizione

Torna a Verona, dall’ 11 al 13 ottobre, Hostaria, il Festival del Vino che festeggia quest’anno la sua decima edizione. E sigilla un decennio di storia con un annullo postale realizzato appositamente per l’occasione assieme a Poste Italiane. Per la prima volta, la tre giorni si aprirà con una première dedicata a partner e cantine. Giovedì

A Menfi torna Inycon, la storica festa del vino che celebra la cultura vitivinicola e le eccellenze enogastronomiche

Menfi (Agrigento), città del vino, dell’olio e del cibo si prepara ad accogliere una nuova edizione di Inycon che ritorna dopo cinque anni, la storica festa del vino che celebra la cultura vitivinicola e le eccellenze enogastronomiche del territorio da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. «Inycon è un simbolo della nostra identità, un omaggio

Morbegno in Cantina 2024: torna uno degli eventi piĂš attesi della Valtellina

Morbegno in Cantina è uno degli eventi di maggior richiamo in Valtellina. Nell’atmosfera unica e suggestiva delle antiche cantine e dei luoghi più caratteristici di Morbegno (Sondrio) è possibile degustare e conoscere i migliori vini della Valtellina oltre che altri prodotti tipici del territorio. Date: Sabato 28 e domenica 29 settembre, Sabato 5 e domenica

Wine & Folk: la tradizionale festa delluva a Jesolo con laboratori, wine experience, sfilate di carri e degustazioni

Wine & Folk è la nuova nuova veste della tradizionale festa dell’uva che si terrà a Jesolo il 7 e l’8 settembre 2024. Di origine contadina, la festa dell’uva celebra la fine della vendemmia e si offre alla città come un momento di grande giovialità e divertimento. Partecipazione libera e gratuita  Carri allegorici, wine experience

Nascono i Tuscan Wine Experience Awards

Enoturistica.it Lancia i "Tuscan Wine Experience Awards": Il primo riconoscimento per le Eccellenze dell'Enoturismo Toscano Livorno, 05/09/2024 Enoturistica.it, realtĂ  specializzata nel turismo e nella formazione per...

Vendemmiata Romana 2024: la gioiosa festa popolare del vino rivive allOrto Botanico di Roma

Celebrare l’antica tradizione della vendemmia, tra canti e balli tipici, e approfondire il tema dell’importanza del vino nella storia attraverso laboratori, visite guidate e incontri a tema. Questo sarà l’obiettivo di Vendemmiata Romana 2024 che, il 14 e 15 settembre, farà riappropriare i partecipanti della gioia di una delle feste nazional popolari più belle di sempre e proprio nel cuore della

Vendemmia 2024: in Alta Langa è cominciata la raccolta con i primi grappoli di Pinot nero. Infografica e numeri della DOCG

La vendemmia 2024 in Alta Langa è cominciata con i primi grappoli di Pinot nero, proseguirà nei prossimi giorni anche con le uve Chardonnay. Si è iniziato nelle zone più precoci e assolate di Strevi (AL), Serralunga d’Alba (CN) e Castel Rocchero (AT), nei prossimi giorni la raccolta entrerà nel vivo risalendo verso i vigneti a quote via via

Decanter World Wine Awards 2024: Italia sul podio con 6 vini Best in Show, 18 Platinium e 82 Gold

L’attesissimo verdetto di Decanter  è finalmente arrivato per rivelarci quali sono i 50 migliori vini al mondo del 2024 (Best in Show). Il prestigioso magazine online, infatti, ha pubblicato i risultati dei Decanter World Wine Awards 2024. Il comitato di 243 esperti di vino, tra cui 20 Master Sommelier e 61 Master of Wine provenienti da 33 paesi

Olimpiadi di Parigi 2024: selezionate le 29 cantine (16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosĂŠ) in rappresentanza di tutte le regioni dItalia

29 cantine, per 16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé, in una selezione Paese che valorizza le principali denominazioni in rappresentanza di tutte le regioni italiane. Questa la fotografia del ‘made in Italy’ enologico a Casa Italia Parigi 2024 nella carta dei vini di Ensemble, l’hospitality house allestita nel villaggio olimpico a firma

Torna Jazz & Wine in Montalcino: grandi musicisti, vino di qualitĂ  e location storiche immerse tra i vigneti

Torna, anche quest’anno, l’appuntamento con Jazz & Wine in Montalcino. Il festival, giunto alla 27° edizione, unisce la grande musica jazz e il vino di qualità in un cartellone imperdibile con la direzione artistica di Eugenio Rubei. Dal 23 al 28 luglio 2024, infatti, star mondiali arriveranno nel borgo di Montalcino (Siena), per una delle

Cerasuolo a mare 2024: 8 tappe per degustare i migliori vini cerasuolo dAbruzzo in riva allAdriatico

Dal 5 luglio al 10 agosto, otto tappe per degustare i migliori vini Cerasuolo d’Abruzzo in abbinamento con le pietanze della cucina estiva dell’Adriatico Torna “Cerasuolo a mare 2024”, la manifestazione di successo promossa da Confesercenti che conferma l’alleanza fra i pubblici esercizi della costa, gli stabilimenti balneari e il mondo dei vini. A partire

Concours Mondial de Bruxelles 2024: lItalia trionfa con 15 Gran Medaglie dOro e 3 premi speciali. Tutti i vini premiati

Si è concluso pochi giorni fa a Guanajuato, in Messico, il 31° Concours Mondial de Bruxelles. I risultati sono stati appena annunciati. L’Italia ha vinto numerosi premi: i produttori italiani si sono aggiudicati ben 15 Medaglie Gran Oro (un vero record!), 163 Medaglie d’Oro , un trofeo Rivelazione internazionale per i vini barricati e due

Analisi sul vino italiano di Mediobanca: nel 2023 si beve meno ma meglio. Previsioni positive per il 2024

L’Area Studi Mediobanca pubblica l’Indagine sul settore vinicolo in Italia che riguarda 253 principali società di capitali italiane con fatturato 2022 superiore ai 20 milioni di euro e ricavi aggregati per 11,8 miliardi di euro, pari all’88,4% del fatturato nazionale del settore. Lo studio comprende un focus sui vini DOP e IGP, sulle principali operazioni

Ultime notizie

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...

Ammodo – La Pizza di Daniele Vaccarella: due anni di successi...

Aveva sorpreso un po’ tutti la scelta di Daniele Vaccarella che nel 2022 aveva lasciato la pizzeria La Braciera...

La Pista a Torino, un ristorante unico che merita il viaggio

Torino capitale mondiale dell’alta ristorazione? A giugno 2025 sarà proprio così. Infatti The World's 50 Best Restaurants, l’evento che...
×