Consumi

Ue: etichette alimentari, nuove regole dal primo aprile 2020

Obbligo indicazione origine solo quando c'è rischio confusione per il consumatore… continua

Dal Crea in tempo reale i numeri dell’agroalimentare: giù valore aggiunto e investimenti, su fatturato, industria e import-export

On line CREAgritrend sul III trimestre 2019 La fotografia scattata nel III trimestre del 2019 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il...

La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino punta sul verde in tavola (ma non solo)

Dal “free from” al “rich in”, dal “cruelty free” al biologico, dalle Dop ai prodotti kosher, dallo zenzero alle mandorle, l’Osservatorio Immagino continua a fotografare e...

Tartufo e vino alfieri dell’Italia nel mondo, aspettando Expo Dubai

Firmato in Cia protocollo d'intesa tra Accademia Italiana del Tartufo e Associazione Italiana Sommelier… continua

Il carovita del 2019, al top patate e prezzi della verdura

Istat, inflazione dimezzata ma dietro c'è saliscendi listini… continua

Tutela dei consumatori, in vigore da oggi il nuovo regolamento europeo sulla cooperazione tra le autorità nazionali

Oggi entra in vigore il nuovo regolamento europeo sulla cooperazione fra le autorità nazionali a tutela dei consumatori. Il regolamento vuole proteggere da infrazioni...

Capodanno, spesi per il cibo 2,4 miliardi. Saltati 74 milioni di tappi

Cucinati 6 milioni di kg tra cotechini e zamponi… continua

Food: ecco i dieci trend del nuovo anno

A tracciarli TheFork. Esploderanno gli hotspot culinari asiatici come Hong Kong, Shanghai e Taiwan. Avanzano gli chef israeliani globetrotter… continua

Natale: +3,3% consumi vini spumeggianti, sempre più i brut

Stime Ovse-Ceves, è boom di etichette di vitigni autoctoni... continua

Il wine & food protagonista dei regali di Natale: 1 italiano su 3 regala cesti enogastronomici

Sotto le Feste vince la tradizione enogastronomica. Ed i sondaggi confermano: il 32% dei regali sono cesti alimentari… continua

Con maltempo 1 italiano su 4 cambia menu e passatempi

Più zuppe e centrifughe, dieta salva-umore con spinaci e miele… continua

Lotta allo spreco alimentare: al via il progetto “SHEALTHY” per alimenti più sani e sostenibili

Su 1.142 famiglie prese come campione rappresentativo dell’indagine condotta dall’Osservatorio sulle eccedenze, recuperi e sprechi alimentari del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria),...

Il 59% italiani consuma salumi più volte alla settimana

Il consumo pro-capite 2018 è di 10,7 kg l'anno… continua

Rallenta ripresa consumi nel terzo trimestre 2019

I dati Ismea nell’ultimo report… continua

Eurispes, crisi economica impone cambio paniere alimentare

Spesa italiani diventa più ragionata e prudente… continua

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×