Bio

FederBio Servizi e CENTOFORM promuovono  il Progetto START UP BIO

Il 13 e 14 novembre è stato avviato, nella sede di FederBio a Bologna, il Progetto START UP BIO finanziato dall’Ue nell’ambito del Programma...

Emilia Romagna, nascono i distretti del cibo

L'assessore Caselli: "Un'ulteriore leva di crescita e sviluppo per il territorio che rafforza il nostro già ricco tessuto produttivo locale"... continua

Obiettivo 40 per cento di superficie bio entro il 2030, secondo Federbio

Biologico. Mammuccini (Federbio): La crescita continua, ma serve tutela per qualità e prezzi... continua A cura di Gudrun Dalla Via / dallavia@asa-press.com

Agricoltura biologica: le nuove varietà bio fanno crescere il settore

L'agricoltura biologica si evolve insieme ai suoi consumatori... (leggi) A cura di Gudrun Dalla Via / dallavia@asa-press.com

Salvaguardare la materia organica per la salvezza del suolo

Save Organics in Soil: al via l’iniziativa europea per salvare il suolo (leggi)

L’agricoltura biologica resiste meglio al cambiamento climatico

Sembra che l'agricoltura biologica riesca a resistere molto bene al cambiamento climatico (leggi)

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×