Bio

Mipaaf: oltre 4 mln in progetti di ricerca in agricoltura biologica. Firmato il Bando

Bellanova: Italia all’avanguardia, con 80 mila agricoltori impegnati... continua

“Bio in cifre 2020”: 2 milioni di ettari green, consumi bio in Italia a 3,3 miliardi di euro

Nel rapporto Ismea, il primato produttivo del Belapese: 15,8% di superfici agricole bio. Bellanova: “regole chiare e non abbassare asticella”... continua

Cassette ortofrutta: Federlegnoarredo e Federbio insieme per imballaggi bio

La partnership prevede lo sviluppo della pioppicoltura biologica certificata per il packaging in legno destinato ai prodotti alimentari biologici  Milano, 28 settembre 2020 - FederlegnoArredo...

Dall’alleanza Agenzia ICE-FederBio Nasce Ita.Bio, la prima piattaforma per lo sviluppo internazionale del biologico italiano

L’obiettivo è consolidare il posizionamento dell’agroalimentare biologico italiano nei mercati esteri, attraverso l’individuazione del paniere di prodotti BIO Made in Italy a maggior potenziale...

Nel lockdown balzo del 30% dei nuovi consumatori di cibi biologici

Anche la ricerca dell’Osservatorio “The world after lockdown” realizzato da Nomisma e Fileni, conferma la crescita dei consumi dei prodotti certificati bio durante il...

L’Italia sta perdendo il treno della crescita del biologico

Il consumo di biologico aumenta dell’11% mentre i terreni a coltivazione biologica nemmeno dell’1%, con conseguente crescita dell’importazione. E' urgente l’approvazione della legge sul...

B/Open, il biologico in Italia più forte del Covid: crescono operatori, consumi e superfici

I dati del webinar organizzato dalla rassegna del Bio foods & Natural self-care (Verona, 23-24 novembre 2020) www.b-opentrade.com Crescono in Italia i consumi di bio...

Appuntamento al mondo del biologico a SANA RESTART da venerdì 9 a domenica 11 ottobre 2020

BolognaFiere dà appuntamento al mondo del biologico e del naturale a Bologna SANA RESTART da venerdì 9 a domenica 11 ottobre 2020... continua

Lotta allo spreco. Nei campi si butta un quinto di frutta e verdura: Naturasì e Legambiente lanciano “così pernatura”, meno perfetti ma buoni lo...

Ogni giorno il nostro sistema produttivo rifiuta una quantità enorme di cibo solo perché non è omogeneo nella forma e nella dimensione... continua

Studiare la biodiversità del Mediterraneo senza nuocere a balene e delfini

Anche una studentessa toscana nel team di “Tutti pazzi per il Mediterraneo! – MeD for Med” il progetto lanciato da Bicocca Università del Crowdfunding,...

FederBio Servizi e Agri 2000 Net lanciano il progetto BioSolutions Field Masters

In un contesto di crescita esponenziale del settore biologico sia sul fronte della domanda sia dell’offerta, FederBio Servizi, la società di servizi di riferimento per...

DM 3757, etichettatura dei prodotti biologici: cambiano nuovamente le diciture obbligatorie

Il 09/04/2020 è stato emanato il Decreto Ministeriale MiPAAF n° 3757, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che modifica il DM MiPAAF n°...

È ora il momento di puntare su nuovi paradigmi per tutelare ecosistemi e biodiversità

Il 22 aprile scorso si è svolto il 50° Earth Day e a distanza di un mese, il prossimo 22 maggio, celebreremo la giornata...

APOT, al via la lotta biologica alla cimice asiatica

A maggio si sperimenta l’introduzione della vespa samurai, specie aliena non pericolosa che si nutre delle uova della cimice, limitandone la riproduzione. Dalpiaz: “Un altro...

Rotazioni biologiche in agricoltura: firmato il decreto. Bellanova: “giuste certezze per pianificare l’attività”

La Ministra Teresa Bellanova ha firmato, nei giorni scorsi e dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni, il cosiddetto "Decreto Rotazioni", provvedimento molto atteso...

Ultime notizie

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...

“Enology in Rosa”: torna l’evento più atteso dagli enologi siciliani in...

A giudicare i vini alla cieca una giuria composta dagli stessi enologi, che formano una vera e propria community,...

L’erba cipollina

L’erba cipollina, o Allium schoenoprasum, appartiene alla famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende aglio, cipolla e porro. Ha...

Il World of Coffee 2025: Ginevra, 26–28 giugno, un evento per...

Dal 26 al 28 giugno 2025, il Palexpo di Ginevra ospita l’edizione europea del World of Coffee, il principale...
×