2 min di lettura

In occasione della manifestazione TUTTOFOOD, in programma a Milano dal 5 all’8 maggio, APCI – Associazione Professionale Cuochi Italianisarà fra i principali attori della manifestazione con un progetto a doppio binario: The Academy powered by APCI all’interno della Fiera (pad.18 – stand K023) con un ricco programma di talk, showcooking e degustazioni nato dalla collaborazione con Fiere di Parma e Temporary Restaurant by APCI, all’interno del prestigioso Ristorante Nabucco, nel cuore pulsante di Brera.

Due progetti connessi da una visione comune: mettere al centro la qualità, la relazione e soprattutto il dialogo con i buyer italiani e internazionali.

L’associazione in fiera proporrà una serie di eventi demo, educational e infotainment, volti a promuovere in modo interattivo e partecipato prodotti, specialità, ricettazioni e preparazioni gastronomiche da tutto il mondo ai visitatori della manifestazione, con particolare focus ai grandi compratori – italiani e internazionali – partecipanti al programma Incoming. Ogni giorno l’area si anima di appuntamenti, guidati da due resident chef: Fabrizia Ventura, Consigliere Nazionale di APCI e riferimento del Gruppo Donne APCI e Andrea Azzarito, in rappresentanza della Squadra Nazionale APCI Chef Lab

Un’arena viva e partecipata, pensata come luogo di racconto per i buyer dove si darà voce a prodotti, territori e ricette, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per la scelta e l’inserimento in distribuzione.

Qui il programma completo: https://www.tuttofood.it/tuttofood-academy/

Il Temporary Restaurant APCI, invece, sarà l’evento fuori-salone. Più di un ristorante: una casa costruita su accoglienza, relazioni e sapori autentici, un ambiente esclusivo riservato solo a inviti profilati. Un luogo che per tutta la durata dell’evento diventa la casa della filiera APCI: uno spazio di relazione, scoperta, dialogo e condivisione tra chi produce, chi trasforma, chi cucina e chi acquista. Un’esperienza immersiva tra eccellenza e ospitalità. A guidare l’esperienza gastronomica, la brigata d’eccezione del Team Nazionale APCI Chef Lab (foto sotto): giovani talenti della cucina italiana che interpreteranno, attraverso menu à la carte e serate esclusive, i migliori prodotti delle aziende partner. Ogni piatto sarà racconto e valorizzazione del prodotto, nel rispetto della stagionalità e della tradizione, con uno sguardo contemporaneo.

Due sale, due modi di vivere l’esperienza. La Sala Verdi – un omaggio a Giuseppe Verdi e al Teatro alla Scala – ospita un’area privata riservata agli incontri più esclusivi. Mentre la Sala con cucina a vista consente di vivere l’esperienza del “tavolo in cucina”: un privilegio per pochi, per vedere come nasce un piatto e come un prodotto prende vita tra le mani degli chef.

Nei due spazi ogni incontro sarà occasione di business e scambio, in un contesto professionale e autentico, dove la cucina diventa strumento di dialogo.