Nel cuore del litorale laziale, al porto di Terracina, il mare non è solo panorama: è cultura, radice, memoria. È da questo legame profondo che nasce la nuova creazione dello Chef Nazareno Fontana, patron del ristorante Il Caminetto di Terracina: la Zuppa di pesce 4.0, un omaggio poetico alla tradizione marinara, rivisitata in chiave contemporanea, in sostanza una versione hi-tech del classico, che sottintende precisione, innovazione e comfort.
Da sempre attento alla storia del territorio e alla stagionalità del pescato locale, lo chef ha tratto ispirazione dai suoi primi anni di carriera, quando all’alba si intratteneva con i pescatori del porto, prendendo appunti sui loro racconti, sulle varietà di pesce, su come trattarle e cucinarle con rispetto. Quelle annotazioni, oggi, sono diventate la base di una cucina che unisce tecnica e memoria.
La zuppa di pesce – storicamente piatto povero, preparato con ciò che restava dopo la vendita del pescato – viene oggi nobilitata in una versione sfilettata, pensata per esaltare ogni ingrediente senza perdere l’autenticità del gusto. Ogni varietà di pesce viene cotta singolarmente, con metodi di cottura calibrati per preservarne la consistenza e il sapore. Le lische e le parti meno nobili vengono invece utilizzate per creare un fumetto intenso ma elegante, che lega armoniosamente tutti i sapori del piatto.
Il pane, elemento immancabile, viene preparato con attenzione: raffermo al punto giusto, viene tostato lentamente nel forno a legna con olio extravergine e aglio, diventando così parte integrante del racconto gastronomico.
“La mia zuppa non è solo una ricetta – spiega Chef Fontana – è un gesto di gratitudine verso chi il mare lo vive ogni giorno, verso la storia che ci ha preceduto e che oggi dobbiamo saper raccontare con linguaggi nuovi. Questa idea è maturata anche grazie alle numerose richieste e osservazioni di clienti amanti del pesce, ma non delle lische.”
Presentata con uno stile essenziale e moderno, la Zuppa di Pesce 4.0 è disponibile da oggi nel menù del ristorante Il Caminetto, a pochi passi dal porto. Un piatto pensato non solo per essere gustato, ma anche ascoltato, perché dietro ogni cucchiaio si cela una storia di mare, mani, tempo e passione.
Il Caminetto – Terracina