HomeRubricheIl Prodotto del Mese

Il Prodotto del Mese

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il frutto dell’albero melograno (Punica granatum), coltivato anche a scopo ornamentale, ed è una grossa e...

La Faraona

Questo volatile (Numida meleagris), conosciuto anche come gallina faraona o gallina di Numidia o di Faraone, ha di solito un caratteristico piumaggio scuro punteggiato...

Lo zafferano

Lo zafferano, chiamato anche oro rosso, è considerata la spezia più costosa al mondo, e questo perché per ricavarne un solo grammo sono necessari...

Il finferlo

Il finferlo (Cantharellus cibarius), chiamato anche cantarello, gallinaccio o galletto per la sua forma che ricorda la cresta del gallo, è un fungo selvatico...

La zucchina gialla

La famiglia delle zucchine (Cucurbita pepo) è originaria dell’America Centrale e comprende varie tipologie differenti tra loro sia per il colore come per la...

L’acciuga

L’acciuga o alice (Engraulis encraisicolus) appartiene alla famiglia del pesce azzurro ed era già molto apprezzata nell’antica Grecia da dove i Romani importarono il...

La ciliegia

Questo piccolo frutto, o più esattamente una drupa, è prodotto dal Prunus avium ormai diffuso in tutto il mondo in molte varietà. Le ciliegie...

I Piselli

Questo legume (Pisum sativum) è una pianta orticola assai antica, con diverse sottospecie a portamento rampicante o nano, cioè con una altezza che può...

L’arancia Sanguinello

La Sanguinello è una varietà della cutilvar autoctona siciliana Arancia Rossa di Sicilia, un IGP che comprende anche le varietà Tarocco e Moro e...

L’Asparago Bianco

L’asparago (Asparagus officinalis) è il germoglio di una radice, chiamata zampa, che produce una parte commestibile chiamata turione e cioè l’asparago. La varietà verde...

L’Olio di Arachidi

L’Olio di Arachidi si estrae dai semi delle arachidi (Arachys hypogea L.), un procedimento che avviene tramite pressione dei semi o, più spesso, con...

Il Melone invernale

I frutti del melone invernale o melone di Natale (Cucumis melo, varietà inodorus, famiglia Cucurbitacee) hanno polpa bianca, carnosa, dolce, succosa e profumata, profumo...

Il Pistacchio

Il Pistacchio (Pistacia vera) è un frutto costituito da un guscio ovale, sottile e duro che racchiude un seme oleoso, il pistacchio vero e...

Il Cavolo Nero

Questo ortaggio invernale (Brassica oleracea acephala) si riconosce facilmente per le caratteristiche foglie bollose di colore verde scuro, tendente al bluastro. Il cavolo nero...

Il Tombarello

Questo pesce (Auxis rochei/thazard), chiamato anche biso, appartiene alla categoria del pesce azzurro, è simile al tonno con il quale viene spesso confuso, ma...

Ultime notizie

Cena solidale ad Acireale: lo chef Mario Casu sposa la causa...

Il prossimo 19 gennaio da Hosh Charming Events ad Acireale in provincia di Catania, l’Associazione “Il Faro - famiglie...

Gourmantico 2025: 21 ristoranti lombardi con menù di alta cucina a...

È partita la seconda edizione di Gourmantico, progetto dell’Associazione Culturale Enogastronomica Insieme, costituita da 21 ristoranti lombardi delle provincie...

Enoturistica lancia “VINOMETRO”: il simulatore alcolemico che aiuta a promuovere un...

Enoturistica, realtà leader nel settore dell’enoturismo, presenta VINOMETRO, uno strumento gratuito e innovativo pensato per supportare cantine, operatori e...

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il frutto dell’albero melograno (Punica granatum), coltivato anche a scopo ornamentale,...
×