L’Aglio

L’aglio è una bulbosa di origini asiatiche diffusa in tutto il mondo e molto utilizzato nella cucina mediterranea e in quella mediorientale. E’ una...

La Borragine

E’ una pianta aromatica e medicinale spontanea nel bacino del Mediterraneo che oggi viene coltivata, anche se a carattere prevalentemente locale, ed è molto...

Il miele

Il miele è prodotto dalle api mediante la trasformazione del nettare dei fiori. Il sapore e il colore sono determinati dalla zona e dal...

La Melanzana Perlina

Questa particolare varietà di melanzana ha forma snella e allungata, buccia sottile dal tipico colore viola intenso, indice di una buona presenza...

L’amarena

Questo frutto appartiene alla famiglia delle ciliegie e la sua pianta, detta anche ciliegio acido, è più piccola del ciliegio dolce. Esistono tre cultivar...

Il Tartufo Nero

Il tartufo nero, come quello bianco, è un fungo che si sviluppa sotto terra (fungo ipogeo), in simbiosi con le radici di alcuni alberi...

L’Uva Fragola

Questa varietà di uva è chiamata anche Americana o Isabella ed è stata introdotta in Europa agli inizi del 1800 insieme...

La Chiocciola

Questo piccolo mollusco di terra era già molto apprezzato ai tempi dei Romani che lo allevavano per i loro banchetti. La chiocciola è chiamata...

Il pomodoro Marinda

Questo ottimo pomodoro da insalata della varietà francese Marmade è classificato come pomodoro invernale poiché viene raccolto soprattutto da gennaio ad aprile/maggio, quando il...

L’Ovolo

Pregiatissimo e sempre meno frequente, l’Amanita caesaria o ovolo buono è un fungo assai delicato e fragile che dà il meglio di...

In Evidenza